24 Ore
Rimpiangere quelli di prima
La giunta Caprioglio è riuscita ad operare un vero e proprio miracolo. Non l’acqua che sgorga di nuovo dopo anni dalla fontana di Piazza del Pesce - che ricordiamo è una fontana, non un deserto, quindi non è...
I luoghi del cuore: al 1° posto la Ferrovia Cuneo-Ventimiglia-Nizza
Nel 2020, con ben 2.353.932 voti, gli italiani hanno voluto dimostrare il loro amore per il patrimonio culturale e ambientale italiano: il miglior risultato di sempre per il censimento del FAI
Liguria, urge un piano vaccini per il personale scolastico
Roberto Centi e Ferruccio Sansa: "Anche in Liguria – come già accade in Regioni più organizzate, in cui fare è più importante che parlare – il personale scolastico docente e non docente deve ora essere vaccinato: lo chiede un...
Spazio per tutti: venerdì il prossimo appuntamento
Il nuovo incontro online organizzato dal Gruppo Astrofili Savonesi verterà sui "Buchi neri supermassicci"
Savona, 1° marzo 1944: lo sciopero
L'Istituto Storico della Resistenza presenterà il volume di Irene Guerrini e Marco Pluviano venerdì 5 marzo alle 16.00, in streaming
Vaccini, Liguria tra le ultime
Italia Viva: "La regione più anziana (e quindi più fragile) d'Italia, la Liguria, è ferma al 60,2%”, mentre la media italiana delle vaccinazioni effettuate rispetto alle dosi consegnate è del 70,8%"
Vaccini da lunedì per le forze dell'ordine? In Liguria non si sa
Il SIAP: "Ad oggi i competenti Uffici Sanitari Provinciali della Polizia di Stato non hanno avuto nessun tipo di indicazione in merito a quando saranno consegnate le dosi e sopratutto quante dosi di vaccini saranno consegnate per...
Piaggio Aerospace: in arrivo le offerte per l’acquisto dei beni aziendali
Nei giorni scorsi sono state recapitate a cinque diversi soggetti, dislocati su tre continenti, le lettere di formale richiesta a presentare offerte per l’acquisto dei beni aziendali in capo a Piaggio Aero Industries e Piaggio...
Marco Russo invita Azione al confronto sul programma
Il candidato del Patto per Savona Marco Russo interviene sul proprio profilo facebook dopo la pubblicazione del comunicato di Azione sulla collocazione del partito di Calenda alle prossime elezioni amministrative
Vaccini al personale scolastico, Linea Condivisa scrive a Toti e Cavo
Pastorino: "senza un sostanziale cambio di rotta che parta dalla tutela del mondo della scuola ogni suggestione di ripresa della normalità, nel nostro territorio, rimarrà solo una pia illusione"
Savona fuori dall'isolamento
Si legge in queste ore dell'entrata in funzione al Ministero dell'Economia del nuovo gruppo di lavoro incaricato di rivedere il PNRR: in una prima revisione sono saltate le iniziative senza copertura finanziaria (di Franco...
Il porto scomparso
Che fine ha fatto il porticciolo che avrebbe dovuto sorgere alla base di levante della piattaforma Maersk in quel di Vado Ligure? Ne abbiamo parlato con Roberto Cuneo, che ci ha mandato un istruttivo stralcio del Consiglio...
Cimitero in mare: modello Genova
"Il crollo di una parte del cimitero di Camogli, secondo varie ricerche, era già stato previsto nel 2013, con uno studio che evidenziava le criticità geostrutturali anche nel decennio precedente"
Chiusura dei presidi di Polizia, il SIAP: da Regione segnale importante ma tardivo
Traverso: "Un peccato che i Sindaci di Finale Ligure e Sanremo siano stati ascoltati tardi"
Toti contro i commercianti
Sansa: "La maggioranza vota contro i piccoli esercizi; così hanno dichiarato da che parte stanno"
Festa della Donna: omaggio a Frida Kahlo
L'Associazione culturale "Renzo Aiolfi" organizza una mostra virtuale su facebook per ricordare la Giornata internazionale dei diritti della donna e celebra la Giornata Mondiale della Poesia - il 21 marzo - con una composizione...
Cultura, domani parte da Milano L'Ultima Ruota
Il viaggio in bici da Milano a Sanremo vedrà in sella lavoratori e lavoratrici dello spettacolo, per affermare che la cultura è necessaria. Sabato la tappa savonese
La notte dello spettacolo
L’emergenza sanitaria da Sars-Cov-2 ha spento ormai da un anno le luci di teatri e cinema, ma i riflettori sul mondo dello spettacolo devono essere riaccesi
#senzafestival
A distanza di un anno dalle prime chiusure causa Covid dopo il Festival Day del 30 aprile 2020, con oltre 100 festival aderenti arriva l'evento in diretta sulla pagina Facebook della Rete dei Festival
Liguria: a quando una sana operazione verità?
Il copione è immutato: i contagi salgono ma non si prende alcun provvedimento fino a quando gli ospedali non scoppiano di ricoverati ed è ormai troppo tardi