24 Ore
La giornata degli alpini, Brecht e Jannacci
Con la legge n. 44 del 5 maggio 2022 è stata istituita la Giornata nazionale della memoria e del sacrificio degli Alpini, individuata nella data del 26 gennaio di ciascun anno
Servizi sociali, nuove agevolazioni
L'assessore Viaggi: "Innalzate le fasce Isee per venire incontro alle esigenze delle famiglie e dei pensionati in difficoltà economica"
Valanghe, allerta gialla su Alpi liguri sud e Appennino Ligure
Il Bollettino redatto dal servizio Meteomont del Comando Carabinieri Forestale Liguria
Nuovo ponte sul Letimbro, approvato il progetto preliminare
Collegherà il quartiere di Villapiana al futuro svincolo dell'Aurelia bis in corso Ricci
Psicologi di base e assistenza psico-oncologica: la proposta di legge in Regione
"L’istituzione della figura dello psicologo di base è diventata essenziale per la salute della collettività, come il servizio di psico-oncologia che deve entrare a far parte stabilmente dell’équipe oncologica": le proposte di...
La cometa di Neanderthal
Il Gruppo Astrofili savonesi organizza una serata di informazione e osservazione sulla cometa ZTF
Giorno della Memoria e sacrificio operaio
Il 27 gennaio deve rappresentare anche l'occasione per non dimenticare e commemorare gli oltre 10 mila italiani uccisi nei lager per il loro impegno politico (di Franco Astengo)
L'associazione Usei incontra la stilista ecuadoriana Isabel Haro
La cittadinanza è invitata sabato 28 gennaio alle 16 all'incontro con la responsabile della formazione del progetto transnazionale di cooperazione allo sviluppo Warmikuna
Nomi di carta
Il Teatro dei Cattivi Maestri porta a Savona, per la Giornata della Memoria, la storia di Irena Sendler - la giovane assistente sociale polacca che salvò 2500 bambini ebrei dal ghetto di Varsavia. Appuntamento alle Officine...
Al Teatro Chiabrera Nordio e Sciortino in concerto
Appuntamento il 27 Gennaio alle 21.00 per il concerto di violino e pianoforte con Domenico Nordio e Orazio Sciortino
Controlli in centro a Savona, quattro denunciati
Il servizio realizzato ieri pomeriggio dalla Polizia di Stato ha interessato varie zone della città tra cui Piazza Maestri dell’Artigianato, Piazza del Popolo, Piazza delle Nazioni, Via delle Trincee, la Darsena e via Trilussa
Il Processo ad Adolf Eichmann nel resoconto di Hannah Arendt
L'Anpi di Vado Ligure organizza, per la Giornata della Memoria, una conversazione con Franca Guelfi
Prodotti pericolosi: sequestri al mercato del lunedì
L'attività ha interessato nell’ultimo mese anche i comuni di Alassio, Loano e Borghetto S. Spirito ed Albissola Superiore
Furti e immigrazione clandestina: due arresti ad Alassio e Pietra Ligure
Un cinquantaduenne e un trentenne, entrambi destinatari di ordine di esecuzione per la carcerazione, sono stati individuati dal personale dell’Arma dei Carabinieri delle due città rivierasche
Il Quartetto per la fine del Tempo
Alla Sala Stella Maris di piazza Rebagliati un concerto per la Giornata della Memoria: appuntamento giovedì 26 gennaio alle 17,30
Da una non breve unità di tempo
Sandro Ricaldone disegna un quadro approfondito ed esauriente della storia dell'arte contemporanea genovese
Stragi d'Italia. Ombre nere 1969-1980
Daniele Biacchessi alla Ubik il 27 gennaio per la Giornata della Memoria
Progettare Cultura
Inizia a Savona la formazione gratuita destinata ad under 30 che desiderano diventare operatori culturali in Liguria: ci si può candidare fino al 20 febbraio