24 Ore
Liguria: fare meglio si può
I giovani di Fridays For Future ricordano che domani in Consiglio regionale s'inizierà a trattare il Recovery Fund. "Non accettiamo che solo il 5,4% venga destinato alla transizione ecologica"
Sanremo e la cultura della vergogna
L'italico Festival rischia di diventare l’ennesimo schiaffo alla cultura chiusa per covid: forse per questo, dopo lo sfogo di Moni Ovadia, tutti si affannano a chiarire che il pubblico sarà esclusivamente di “figuranti” (sic),...
GTS Rail ordina altre tre TRAXX a Bombardier
Le nuove locomotive saranno realizzate nello stabilimento di Vado Ligure e consegnate a partire dal prossimo settembre
Quattro gocce e vai coi disagi
"Per l’ennesima volta ci ritroviamo a leggere notizie dei disagi conseguenti alle piogge intense: nella giornata di ieri dal Ponente genovese sino al Centro Storico"
Volley femminile: Acqua minerale Calizzano batte la genovese Serteco
Finalmente dopo quasi un anno la pallavolo, nel suo primo step del settore nazionale femminile, riprende le sue gare con il primo turno del campionato di B2 femminile girone A1
Coronavirus, scende il tasso di positività ma è caos sui vaccini
Conte: "preoccupanti le ultime notizie che ci arrivano dalle aziende produttrici dei vaccini anti-Covid"
Il Comune di Vado al servizio di Tirreno Power
Vivere Vado: "L’Amministrazione Comunale e Tirreno Power riscrivono la Storia"
Inquinamento: la tragedia di Vado Ligure
Centrale, Italia Nostra: "La localizzazione di questo progetto a Vado è dovuta solo alla perversa logica di approfittare di un territorio che è già compromesso e quindi, tanto vale, può ospitare senza grossi danni qualsiasi fonte...
Intorno a Michelangelo
La mostra diffusa sui tesori rinascimentali di Albissola e Savona in dialogo con la scultura contemporanea di Andrea Salvatori è prorogata fino al 4 aprile
Vetrine d’artista: espone Giulio Tassara
Dal 5 febbraio al 4 marzo presso la sede di Banca Carige in Corso Italia a Savona
Avviso meteo per mareggiata intensa sul Levante ligure
Ecco le previsioni di Arpal nel dettaglio
Morta dopo il vaccino, l'ASL: "nessuna correlazione"
Le critiche condizioni generali di salute della signora e l'andamento clinico degli eventi consentono di escludere ad un primo esame la correlazione con la somministrazione del vaccino, avvenuta due giorni prima del decesso
Il sogno e (è) la vita
Il 26 gennaio del 1855 moriva suicida Gérard de Nerval (di Chiara Pasetti)
Ampliamento centrale, no di Quiliano ma Vado ci sta
Il Comune di Vado sul Progetto Tirreno Power non presenta osservazioni utili alla tutela dei cittadini da sottoporre alla Valutazione dei Ministeri. Come mai abdica nuovamente a portare avanti gli interessi di tutela dei...
Ops
Il grave incidente che stamattina ha coinvolto la gigantesca Costa Smeralda, che si è scontrata con una gru causando danni anche alle strutture fisse del porto oltre che alle scialuppe di salvataggio, non è purtroppo il primo che...
Genova, anche il SIAP commemora Guido Rossa
Roberto Traverso (Sindacato Appartenenti Polizia): "Un grande uomo che ha segnato la storia. Il suo sacrificio non dovrà mai essere dimenticato perché i valori democratici devono essere sempre tutelati attraverso il ricordo e la...
L'ombra della svastica in un ventenne pieno d'odio
Rifondazione Comunista: "Necessario vigilare, la povertà nutre la disperazione sociale dove i sovranisti sono abili rimestatori di odio e di capri espiatori, per distrarre dalle vere cause da cui originano tutti i disagi di gran...
Maltempo: modificata l'allerta meteo
E’ in atto sulla Liguria la prevista fase di maltempo con piogge diffuse, localmente anche forti, venti meridionali di burrasca e mare con moto ondoso in aumento. Nelle prossime ore attesi anche temporali e nevicate in...
Il Gaslini in Valpolcevera?
"Apprendiamo con sgomento una notizia, che speriamo non corrisponda a verità, secondo cui si progetterebbe il trasferimento dell'ospedale pediatrico Gaslini da Sturla alla Valpolcevera, proprio nelle aree dell’ex Miralanza, che...