Da una non breve unità di tempo
Sandro Ricaldone disegna un quadro approfondito ed esauriente della storia dell'arte contemporanea genovese
Progettare Cultura
Inizia a Savona la formazione gratuita destinata ad under 30 che desiderano diventare operatori culturali in Liguria: ci si può candidare fino al 20 febbraio
Qui e altrove con l’arte
S'inaugura il 1 febbraio alle 17 la mostra d'arte contemporanea internazionale in piazza Leon Pancaldo, omaggio alla pittrice Aurelia Borruso
Nessun rimpianto
Angela Ruffino apre il ciclo di sei Librincontri, la rassegna di presentazioni organizzata dall'associazione culturale Aiolfi
Le rappresaglie dei secoli XIII-XIV
Il 2022 si conclude per Storia Patria con una pubblicazione molto importante: si tratta dei cartulari dei lodi (rappresaglie) due-trecenteschi conservati nell’Archivio di Stato di Savona, a cura di Domenico Ciarlo. La...
Asor Rosa: l'operaista anti - Pasolini
E' scomparso Alberto Asor Rosa: termina così il suo lungo viaggio nella cultura e nella sinistra italiana iniziato a 23 anni nel 1956 firmando il Manifesto dei 101 avverso la posizione del PCI di sostegno alla repressione...
Il Sessantotto spezzino e quello savonese tra rivolta etica e sconfitta
Dialogo a Celle Ligure tra Giorgio Pagano e Franco Astengo
Lorenzini scultore della terra: gli eventi
Il primo appuntamento è mercoledì 21 dicembre alle 17 nella Sala Rossa del Comune di Savona per la presentazione al pubblico del catalogo della mostra