Mezza politica27 febbraio 2021 07:54

Gli attesi mediocri

Il Partito Democratico resta sostanzialmente fuori da sanità e transizione ecologica - i due grandi temi del nuovo governo - mentre il suo traballante segretario sceglie di solidarizzare con Barbara D’Urso nel giorno in cui le aziende di delivery hanno saputo di essere costrette ad assumere 60mila rider, e 60mila rider hanno saputo di non essere schiavi ma lavoratori

Gli attesi mediocri

Nel frattempo Draghi si contorna (e soprattutto contorna i suoi ministri) di gente che avremmo preferito non sentir nominare mai più, provocando lazzi a catena sull’ingloriosa fine del governo “dei migliori”.

Non ci preoccuperemmo troppo, in ogni caso, della scarsa qualità di Sottosegretari e Ministri, tanto a questo giro nessuno toccherà palla.

Il problema serio, piuttosto, è per i governi del futuro ed è integralmente in capo ai partiti, che dovranno tirar fuori la testa dalla sabbia ammettendo, innanzitutto, che Draghi non è andato allo zoo a scegliere la squadra di governo ma in Parlamento, e ha pescato tra le personalità che i partiti stessi hanno candidato. 

Urge una classe dirigente decente, che non si trova sotto gli alberi ma va formata e seguita. Quindi anziché sbraitare contro Draghi, i partiti di destra e di sinistra dovrebbero mettersi d’impegno per costruirla.

Perché Draghi può rimuovere Borrelli - che di grande ha solo il cognome - e ridimensionare Arcuri, e son già azioni meritorie di qualche monumento. 

Ma neppure Supermario può iniettare la necessaria cultura politica in un gregge di parlamentari come quello che ci è toccato.

Sarà già tanto se riuscirà a iniettare il vaccino, a loro e soprattutto a noi.

G.S.

Le notizie de LA NUOVA SAVONA

martedì 04 marzo
martedì 21 gennaio
mercoledì 08 gennaio
lunedì 23 dicembre
domenica 22 dicembre
giovedì 12 dicembre
martedì 03 dicembre
giovedì 28 novembre
mercoledì 06 novembre
lunedì 16 settembre