Lettere alla Nuova13 gennaio 2023 12:17

Un lume su TPL

Luca Becce, ex presidente di ACTS spa, risponde al consigliere comunale M5S Manuel Meles che ha accusato il consiglio di amministrazione dell’azienda di aver ceduto alle ingerenze dei soci sulla questione del direttore generale

Un lume su TPL

“Le dichiarazioni del consigliere Meles, oltre alla sua più che legittima posizione oppositoria, rivelano una pressoché totale ignoranza dello stesso sul mondo aziendale e sulle regole che presiedono al funzionamento delle aziende, siano pubbliche o private” scrive l’ex presidente di Acts spa.
“Provo a riassumere in modo chiaro e quindi schematico:
1. il CDA di una azienda è diretta espressione della proprietà della stessa e DEVE contribuire e realizzare la strategia di sviluppo aziendale;
2. ogni azienda dovrebbe avere garantita la gestione attraverso cui si realizza la strategia stabilita dalla proprietà e dal CDA attraverso il lavoro di un management aziendale, che in TUTTE le azienda della dimensione della TPL, anche nel comparto del Trasporto Pubblico Locale, si sostanzia con la presenza alle dipendenza dell’azienda di ALMENO un dirigente di ruolo;
3. la presenza di un management se correttamente selezionato e dotato delle competenze corrette, sia specifiche sul business che generali in termini di leadership, dotato delle corrette procure gestionali, garantisce maggiore efficienza e quindi migliore gestione economica e finanziaria all’azienda. Quindi approcciare a questo fattore come un elemento di costo significa non capire alcunché del funzionamento delle aziende, oppure pensare che tutte le proprietà e gli amministratori di azienda in Italia e nel mondo gettino soldi per filantropia in retribuzioni di dirigenti…
A ciò aggiungo che una corretta separazione tra gestione quotidiana e direzione strategica aiuta anche a tenere nel giusto equilibrio la relazione con le organizzazioni sindacali, così importante in aziende della natura della TPL, evitando confusioni sui ruoli e i livelli di interlocuzione.
La prova di quanto scrivo, mi si permetta, è data concretamente dalla gestione aziendale che abbiamo garantito tra il 2007 e il 2013. Nel 2007 assumemmo la funzione nel nuovo CDA in presenza di una azienda che chiedeva un bilancio disastroso. Eravamo in presenza di due holding che a loro volta controllavano due aziende che operavano nel bacino della Provincia di Savona. I 4 CDA delle azienda assommavano a più di 20 persone.
Nel corso di questi 6 anni abbiamo restituito alla proprietà una azienda risanata  economicamente, con l’unificazione del bacino di traffico e la riduzione da 4 CDA a uno solo.
Tutto ciò fu possibile certamente per l’impegno delle amministrazioni pubbliche proprietarie delle due Holding presenti al tempo, Acts SPA e SAR SPA, ma anche per la funzione insostituibile di un manager aziendale capace e autorevole, Filippo Agazzi. Che assorbì abbondantemente il proprio costo con una gestione efficace, testimoniata dai bilanci dal 2008.
Caro consigliere Meles, si ricordi che il vero saggio è “colui che sa di non sapere”. Faccia tutta l’opposizione che crede, ma cerchi di imparare dove, legittimamente, non sa”.

Luca Becce

Ti potrebbero interessare anche: