Mezza politica29 novembre 2019 18:10

Passerelle tra fango e cemento

Eravamo contrari al progetto Maersk, come tanti: tra i motivi, una rete infrastrutturale assolutamente insufficiente, manifesta a chiunque abiti qui

Passerelle tra fango e cemento

Eppure anche davanti a quest’evidenza gli occhi sono stati chiusi, e la piattaforma costruita senza neppure iniziare le opere necessarie per evitare d’intasar strade in perenne agonia con altre centinaia di TIR ogni giorno. 

Ieri Toti in visita a Vado Ligure magnificava la “grande opera” declamando: “Vedere questa piattaforma quasi completa è la dimostrazione che la Liguria non si piega neppure di fronte a questa straordinaria ondata di maltempo e tutte le avversità che stiamo attraversando”.

Parole che già, in una regione spezzata ormai in tre, con frane e dissesti, viadotti crollati e abitanti isolati potrebbero apparire eccessive, se non offensive.

Oggi il Partito Democratico rimprovera al presidente il totale disinteresse per la questione infrastrutturale legata alla piattaforma di Vado: “Da tempo si attendevano gli interventi alla viabilità vadese e le infrastrutture di supporto per rendere operativa e funzionale la piattaforma, ma ancora una volta il nulla, tipico della sua totale inadeguatezza amministrativa”.

E Toti come risponde? 

Ripete quel che ha detto ieri: “La piattaforma Maersk, che verrà inaugurata il prossimo 12 dicembre, è il simbolo di una Liguria che non vuole e non si arrende neppure di fronte ad un’ondata di maltempo eccezionale e ad avversità straordinarie. Il non far nulla è quello che ha contraddistinto il governo del Pd che infatti è stato mandato a casa”.

L’imbarazzante spettacolino a cui assistiamo, non solo in queste ore ma purtroppo in questi lunghi anni di crolli, frane e viabilità sempre al collasso, in dialetto si chiama rattella. 

Per i non liguri traduciamo: voce del verbo rattellâ, litigare. 

Presidente, una prece: ha imparato già a dire “belinate”, impari anche questa nuova voce e sacrifichi qualche ora alle conferenze stampa che convoca di continuo, qualche comunicato del mail bombing quotidiano, qualche sponsorizzazione Facebook alla pagina social di Regione Liguria per risolvere i problemi.

Perché se i Liguri, come dice lei, hanno mandato a casa il PD perché non faceva nulla, non è detto che approvino un operato fatto solo di comunicazione, e di ben poca sostanza.

La campagna elettorale sulla pelle dei territori, specialmente quelli distrutti, vale solo se vengono date risposte concrete. 

E attenzione che in Liguria crollano anche le passerelle.

LNS

Le notizie de LA NUOVA SAVONA

martedì 04 marzo
martedì 21 gennaio
mercoledì 08 gennaio
lunedì 23 dicembre
domenica 22 dicembre
giovedì 12 dicembre
martedì 03 dicembre
giovedì 28 novembre
mercoledì 06 novembre
lunedì 16 settembre