Mezza politica29 novembre 2019 12:23

Sul MES si discuta e si voti in parlamento

Acerbo: "Trasformare la questione del Fondo salva stati in una rissa tra Pd e Lega è inaccettabile"

Sul MES si discuta e si voti in parlamento

Anche se la Lega ha responsabilità precedenti bisogna che ci sia dibattito e voto parlamentare come previsto dalle norme.

Considerare falsi allarmi le contestazioni, le contrarietà e le richieste di approfondimento è inaccettabile.

Trattare come fake news le letture e le valutazioni diverse da quelle di Gualtieri è una lesione democratica grave e inaccettabile.

Sono molte e assai diverse le soggettività critiche nei confronti del Mes, compreso il partito di maggioranza relativa e di governo e la sinistra fuori e dentro il governo. 

Per quanto ci riguarda siamo stati contro il Mes sin dalla sua istituzione che risale al 2012. È un pezzo della strumentazione delle politiche di austerity. E ciò che è stato fatto con la Grecia ci ha dato ragione sulla inaccettabilità di tali politiche e di tali strumenti.

È inaccettabile che una Unione politica quale è o dovrebbe essere la UE si avvalga di strumenti propri dei mercati finanziari e non di quelli delle Unioni democratiche e federali che sono istituzioni “normali” che dovrebbero rispondere ai Parlamenti

Che sia inaccettabile che un fondo finanziario, tecnico, possa indicare Paesi classificati secondo i debiti e operare per ristrutturazioni dei debiti dovrebbe essere evidente. Per noi lo è. 

I rapporti finanziari in una Unione politica si regolano secondo politiche di sviluppo e non di austerity. E con l’austerity non si combatte il debito come confermano i fallimenti delle politiche seguite negli ultimi anni con effetti sociali devastanti.

Si proceda secondo regole democratiche. E si discuta seriamente. 

Siamo antifascisti e facciamo notare agli acritici sostenitori della Commissione europea che è l’ordoliberismo che sta producendo uno spostamento a destra in tutte le società europee. 

Maurizio Acerbo, segretario nazionale Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

com

Le notizie de LA NUOVA SAVONA

martedì 04 marzo
martedì 21 gennaio
mercoledì 08 gennaio
lunedì 23 dicembre
domenica 22 dicembre
giovedì 12 dicembre
martedì 03 dicembre
giovedì 28 novembre
mercoledì 06 novembre
lunedì 16 settembre