Mezza politica14 giugno 2022 12:07

Ma cos’è la destra, cos’è la sinistra

Che nella regione dove la sanità registra record imbarazzanti per le liste d’attesa, ospedali chiusi, ospedali ridotti ai minimi termini e programmazione inesistente abbiano vinto i candidati di Toti è il fatto che forse deve maggiormente far riflettere il cosiddetto centrosinistra e non solo

Ma cos’è la destra, cos’è la sinistra

Senza entrare nel merito di città che conosciamo relativamente, il dato dell’astensione dice molto sulla rassegnazione di genovesi, spezzini e cairesi.

A Genova si è recato alle urne il 44% degli aventi diritto. A La Spezia un cittadino su due non ha votato. Poco meglio Cairo, con una partecipazione del 56,68%.

Pur in città dove sulla sanità si incentra da tempo il dibattito elettorale, i sindaci voluti da Toti - che la sanità in Liguria la gestisce dal 2015 - sono stati tutti riconfermati.

Unico neo nella predominanza del centrodestra resta Savona, con Marco Russo eletto nell’ottobre scorso insieme a una coalizione di centrosinistra che ha coinvolto le forze politiche che vanno da Rifondazione a Italia Viva e Azione: un altro dato su cui il centrosinistra dovrebbe riflettere seriamente.

Sicuramente tra le ragioni c’è il tiepido supporto assicurato da Toti a Ilaria Caprioglio, ma non può essere l’unica né la predominante.

La differenza l’han fatta il progetto, il tempo e lo studio necessari per la sua ideazione, l’aggregazione paziente di forze anche civiche, le candidature non dell'ultimo minuto: quello che la sinistra pare non saper più fare altrove, in Liguria.

LNS

Le notizie de LA NUOVA SAVONA

martedì 04 marzo
martedì 21 gennaio
mercoledì 08 gennaio
lunedì 23 dicembre
domenica 22 dicembre
giovedì 12 dicembre
martedì 03 dicembre
giovedì 28 novembre
mercoledì 06 novembre
lunedì 16 settembre