"Riuniremo - specificano gli organizzatori - circa 20 realtà: associazioni, cooperative, gruppi e persone che operano in ambito sociale e/o economico fuori dalla logica del profitto o che, nel rispetto dell'ambiente, coltivano e proteggono terra e suolo.
Il nostro obiettivo è incontrarsi, conoscerci e creare una rete fra persone che, nonostante tutte le difficoltà di questi anni, credono e vivono già in un mondo più umano, basato sulle persone e su relazioni di cura e rispetto".
Il progetto è realizzato col sostegno del Comune di Finale L. e di ACLI Savona.
La festa sarà ai Chiostri di Santa Caterina a Finale L. (Finalborgo) sabato 17 maggio dalle ore 14.30 alle 20:
Ogni gruppo avrà uno spazio con tavolo, sedie e plance da allestire col proprio materiale. Ci sarà una serie di brevi presentazioni alternate a momenti di musica, danza e improvvisazioni e chiusura con cerchio di tutti i partecipanti.