La conferenza si propone di indagare lo spirito della cavalleria come codice etico e culturale, nato nel Medioevo e radicato nei valori di lealtà, onore e servizio.
Attraverso un’analisi storica e letteraria, l’intervento metterà in luce l’evoluzione di questo ideale, dalle sue origini nelle società feudali alle sue interpretazioni moderne nel cinema, nella letteratura e nella cultura popolare. Lo spirito della cavalleria non si limita alle battaglie e alle imprese eroiche, ma abbraccia un modello di comportamento che ha influenzato profondamente la struttura sociale e morale dell’Europa medievale.
Durante il dibattito, si esploreranno le sfide che la cavalleria ha affrontato nel corso dei secoli e i modi in cui è stata reinterpretata per adattarsi alle esigenze e ai valori delle epoche successive. La cavalleria è solo un retaggio del passato, o può ancora fungere da modello per affrontare le complessità del nostro presente, offrendo un ideale di comportamento virtuoso?











