L'autrice narra, sotto forma di dialogo, il suo vissuto di madre alle prese con la disabilità del figlio, scavando nel passato della propria famiglia in cerca di un'origine, una spiegazione, forse un senso, ipotizzando l'esistenza di una "tara genetica" e mettendo in discussione i concetti di normalità e devianza.
Dunque, il presente si intreccia con il passato. Protagonista della storia, ambientata negli anni venti del secolo scorso, è la famiglia Mastrangelo che vedrà la propria esistenza, cadenzata dal duro lavoro nei campi e dal timore della gente e di Dio, sconvolta dalle drammatiche conseguenze del regime fascista, e da varie forme di segregazione sociale, familiare e manicomiale.
Venerdì 16 maggio ore 18 Libreria Ubik:
incontro con la scrittrice
ROSSELLA PAOLINI
e presentazione del romanzo
"La pazza morale"
(il Viandante)
Conduce LIANA CAPPATO
A cura dell'associazione Autismo fuori dal coro ODV