Torna “Quiliano in Fermento” con il primo appuntamento in programma venerdì 29 agosto, nel cuore del Centro Storico di Quiliano, pronto a trasformarsi in un vivace crocevia di sapori, cultura e intrattenimento.
Tra i protagonisti degli stand enogastronomici troveremo: Cantina Viarzo, Proloco Quiliano, Azienda Agricola La Magnolia, Azienda Agricola Gabriele Giusto, Azienda Miresa Cerro, SMSF Quilianese, Società Cattolica Don Luigi Bazzano, Agriturismo Turco, Ristorante La Faraccia, Panificio Genta e Il Nuovo Caffè del Centro.
Presenti anche gli stand istituzionali e associativi di: Croce Rossa, Protezione Civile, Alpini, SAT, oltre a un’area dedicata agli hobbisti con creazioni artigianali.
L’evento è realizzato con il patrocinio della Regione Liguria.
VENERDÌ 29 AGOSTO 2025:
∙ Dalle ore 18:30:
- Laboratorio e negozio Arzilla Ceramiche (per tutte le età), via Dodino 14r; - Spazio bambini e ragazzi: laboratorio di circo a cura di Associazione Sarabanda, via Don Peluffo;
- Dj set Andry (Insoliti – Inclusione Sociale e Lavorativa APS);
- Animazione e balli di gruppo a cura della scuola di ballo Time for Dance ASD;
∙ Ore 18:45 Villa Pertusio, via Roma 19:
- Premiazione vincitori Premio Letterario “Villeggendo Quiliano”- Presenti autori e giuria. Lettura dei brani a cura di Lello Ceravolo.
∙ Dalle ore 19:00:
- Apertura stand gastronomici e mercatino hobbisti.
∙ Dalle ore 20:30
- Visite guidate alla scoperta della chiesa parrocchiale di San Lorenzo e della sua storia
∙ Ore 21:45 Piazza Gramsci:
- Concerto live della band ANTERA, voce Arianna Manca, basso Francesco Bellia , chitarra Daniele Ferro e batteria Giorgio Bellia.
Il programma completo e la mappa di “Quiliano in Fermento” disponibili online sul sito https://turismo.comune.quiliano.sv.it/