News18 settembre 2025 15:35

Il Voxonus festival presenta le quattro stagioni di Vivaldi

Appuntamento il 19 settembre a Segno, nella chiesa di San Maurizio

Il Voxonus festival presenta le quattro stagioni di Vivaldi

Venerdì 19 alle ore 21.15 a Segno nella rappresentativa chiesa di San Maurizio, il Voxonus Ensemble con il violino solista di Maurizio Cadossi presenterà la più celebre composizione di Antonio Vivaldi.

“Le quattro stagioni” sono 4 concerti per violino, archi e cembalo tratti dall’opera 8 Il cimento dell’armonia e dell’inventione.

Questi concerti denominati dallo stesso Vivaldi La primavera, L’estate, L’autunno e L’inverno, rappresentano il più noto esempio di musica a programma. Vivaldi con questo lavoro restituisce suggestioni in musica che descrivono i quattro momenti dell’anno.

L’esecuzione del Voxonus Ensemble è in stile con la prassi esecutiva dell’epoca, la sonorità degli strumenti originali si accompagna con una intenzione musicale che rispecchia la libertà esecutiva e l’inventiva barocca, tratti che fanno emergere una incredibile modernità dell’interpretazione.

Maurizio Cadossi è uno dei maggiori esperti italiani di violino barocco, attività che affianca alle esecuzioni con il violino moderno, è docente di musica da camera per strumenti ad arco presso il Conservatorio di Parma. Ha svolto attività concertistica solistica e cameristica in tutto il mondo.

Il Voxonus Festival si presenta dunque anche quest’anno come importante iniziativa sul territorio vadese per volontà dell’Amministrazione Comunale, che individua nell’Orchestra Sinfonica di Savona un valido partner per la diffusione della musica barocca e non solo, occorre infatti ricordare gli annuali appuntamenti estivi a Villa Groppallo che registrano praticamente ogni anno il sold-out e propongono repertori prettamente crossover.


Il concerto è reso possibile grazie al contributo del Comune di Vado Ligure e grazie al sostegno el Ministero della Cultura, della Provincia di Savona, delle Fondazioni De Mari e del Credito Cooperativo di Pianfei e Rocca de’ Baldi e di sponsor privati.


Il concerto è ad ingresso gratuito, è consigliata la prenotazione telefonando al numero 340-6172142 o scrivendo a info@orchestrasavona.it.

Per informazioni relative al programma e alle note di sala, sfogliare la brochure del Voxonus Festival XIV edizione alla pagina https://<wbr></wbr>orchestrasavona.it/2025/05/<wbr></wbr>voxonus-2025/



com