Un decennio di concerti, decine di musicisti nazionali e internazionali, centinaia di ore di grande musica, incontro con l’autore e presentazioni di libri musicali.
Tornano, anche quest’anno, i “Pomeriggi” organizzati dall’Associazione Mozart Savona. Il sipario lo apriranno – venerdì 26 settembre alle 17,30 – Mariacarla Cantamessa (flauto traverso) e Simona Colonna (violoncello, flauto e voce).
Appuntamento nella Sala Stella Maris di piazza Rebagliati (zona porto) a Savona.
Il concerto – in realtà un vero e proprio viaggio nei suoni e nel rapporto tra la vita e la musica – s’intitola E(s)senza Musica?. In programma musiche di Debussy, Cage, Honegger, Rota, Bacalov, Bach, Mozart e altri.
Il concerto è ad ingresso libero.
L’Associazione Mozart Savona ringrazia per il sostegno la Fondazione De Mari e il Banco di Credito Cooperativo Pianfei e Rocca de’ Baldi.
Il concerto è realizzato in collaborazione con l’Associazione Allegro con Moto ed è inserito nella decima edizione della rassegna “Momenti di narrazione e musica”.
Le artiste
Mariacarla Cantamessa
Flautista, didatta, ricercatrice, si è diplomata in flauto traverso, didattica della musica e didattica strumentale. Ha frequentato il Corso superiore di ricerca per l’educazione musicale presso l’Accademia filarmonica di Bologna in collaborazione con la SIEM. Dal 1994 al 2008 ha curato i Seminari estivi di perfezionamento musicale a Govone e Barbaresco. È direttrice artistica dei festival Govone Smart Music e Cherasco Classica e Contemporanea, in collaborazione con lo Zephyr International Chamber Music Festival. Relatrice a conferenze internazionali (Brema, Dublino, Pechino, Cipro, Samos, Helsinki), ha pubblicato numerosi contributi in ambito pedagogico-musicale. È stata docente in diversi istituti musicali civici e ha tenuto corsi di propedeutica, didattica e musica per adulti presso il Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria. Attualmente insegna flauto traverso presso la Scuola secondaria di primo grado dell’Istituto “Quartiere Moretta” di Alba. È tutor coordinatore per il tirocinio e già coordinatrice del TFA presso il Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria. È presidente della sezione SIEM di Cuneo.
Simona Colonna
Cantante, violoncellista, flautista, autrice e compositrice. Diplomata in violoncello e flauto traverso, ha collaborato con orchestre come il Maggio Musicale Fiorentino, il Teatro Regio di Torino, Modigliani e Città Lirica di Livorno, e ha suonato con artisti come Enrico Rava, Stefano Bollani, Javier Girotto, Danilo Rea e Aires Tango. Attiva anche in ambito teatrale e radio-televisivo (RAI, RSI, Cirque du Soleil), ha pubblicato diversi lavori discografici originali, tra cui “Viaggiare piano”,
“Angelo 10 e lode”, “Masca vola via”, “Folli e folletti” e “Curima Curima”. Ha ricevuto numerosi premi (Premio Tenco, Siae, Alberto Cesa, Andrea Parodi, Publio Elvio Pertinace) e ha portato la sua musica nel mondo, tra cui al Festival Internazionale di Vancouver. Svolge un’intensa attività educativa ed è autrice del libro “Le storie racc... cantate”, dedicato alla didattica musicale nella scuola dell’infanzia.