News06 novembre 2025 15:04

Catastrofe neoliberista

Appuntamento con Angelo D'Orsi nella Sala Rossa del Comune di Savona: partecipano Franco Astengo, Marco Ravera e Piergiorgio Bianchi

Catastrofe neoliberista

Con il rigore di un grande storico e l’ottimismo della volontà di ispirazione gramsciana, D’Orsi ci offre gli strumenti per decifrare il presente e costruire un futuro diverso.

Il neoliberismo non ha più segreti: dagli anni ’70 a oggi, si è imposto come un sistema economico, sociale e culturale globale, espandendosi in modo inarrestabile.

Attraverso l’uso strategico di guerre, rivoluzioni colorate e meccanismi di controllo, ha piegato stati sovrani e devastato economie locali, eliminando ogni resistenza.

Il libro di D’Orsi (storico, già Ordinario di Storia del pensiero politico all’Università di Torino, ideatore e Direttore delle riviste Historia Magistra e Gramsciana) è un viaggio nella storia e una necessità. Un viaggio che ripercorre le origini e le dinamiche di una dittatura totalitaria, capace di imporsi con violenza e di camuffarsi abilmente da paladina della libertà e della democrazia, dominando la vita quotidiana di miliardi di persone.

Una necessità, perché solo attraverso la comprensione profonda dell’avversario è possibile immaginare alternative.

Venerdì 7 novembre ore 18 Sala Rossa del Comune:

incontro con lo storico

ANGELO D'ORSI

e presentazione del libro

"Catastrofe neoliberista.

Il regime che ha devastato le nostre vite"

(LAD Edizioni)

Partecipano il Prof PIERGIORGIO BIANCHI, il politologo FRANCO ASTENGO e l'attivista MARCO RAVERA

A cura della libreria Ubik

com