News06 novembre 2025 14:55

Le parole della Resistenza

Appuntamento sabato 8 novembre a Vado Ligure, presso la Casa della Memoria in piazza Corradini

Le parole della Resistenza

"Il docufilm è il completamento di un progetto iniziato nel giugno  2023 con i “Testimoni della Resistenza”, voluto fortemente dalla nostra Sezione e realizzato  per raccogliere la vita vissuta di persone che durante la Resistenza erano bambini o adolescenti" ricorda la Presidente della Sezione Anpi di Vado Ligure  Piera Murru

"Moltissime le interviste che hanno dato risultati sorprendenti, sia per la nitidezza dei ricordi,  per le emozioni trasmesse così forti ed intense, ma anche per le preziose informazioni raccolte. 

Abbiamo maturato la consapevolezza di dover completare le testimonianze raccolte in un  docufilm, alternando i volti, i ricordi e le emozioni di questi novantenni che hanno vissuto la  loro infanzia durante la guerra, per arrivare al cuore delle persone, ma soprattutto per far  conoscere alle nuove generazioni e agli studenti la necessità di vivere in un mondo di pace e di  democrazia". 

Il docufilm della durata di circa 50 minuti è stato realizzato dal videomaker Gabriele Canu, che  ha eseguito anche le riprese delle interviste, rielaborandole, collegandole con filo logico, per  raccontare non solo la guerra e la perdita dell’umanità, ma anche cosa c’era prima e cosa c’è stato  dopo. Cos’era vivere sul territorio vadese in quel periodo. Sentire i racconti da chi di quelle storie è  stato protagonista, le emozioni che hanno vissuto. Il senso di comunità, di aiuto, di supporto, non solo  i racconti dolorosi, ma anche i piccoli momenti di serenità. Uno spaccato di vita della popolazione  vadese in uno dei suoi periodi più bui, attraverso un racconto corale, nel segno della Resistenza.

  

"E’ essenziale continuare a trasmettere la Memoria della Resistenza e dei suoi ideali e con questo  documentario abbiamo aggiunto un altro tassello nel Libro della Memoria: ringraziamo di  cuore i protagonisti che con fatica, dolore ed emozione ne hanno reso possibile la realizzazione. 

A Gabriele Canu, appassionato di montagna e di fotografia, vincitore di numerosi premi nei più  prestigiosi film festival di montagna internazionali, rinnoviamo la nostra stima per il suo  impegno e la sua professionalità". 

La cittadinanza è invitata a partecipare.

com