News17 dicembre 2019 11:52

Il nostro Presepe. Macachi e dintorni

Un anno di lavoro, 200 pagine, oltre 100 persone coinvolte: è finalmente uscito il libro dedicato alla storia dei Macachi, le statuine del presepe popolare di Albisola, e in particolare a quella del presepe e delle figurinaie, che sono state e sono ancora le artefici di questa tradizione, viva da oltre 200 anni. Aappuntamento domani alle 18 alla Ubik

Il nostro Presepe. Macachi e dintorni

Il cuore del libro è ad Albissola e ripercorre, fra l’altro, le vie dei presepi, dove vivevano e operavano le figurinaie di un tempo. Un capitolo è dedicato ai personaggi, dai protagonisti della Natività a Gelindo e Gelinda, ai Re Magi; un altro agli allestimenti nelle case; un altro ancora a quello che c’è da vedere in chiese e musei del territorio nel periodo natalizio. Tutto un capitolo, che ha visto una grande partecipazione di persone, è stato riservato alle emozioni e alle sensazioni davanti al presepe. L’ultimo capitolo è dedicato a due racconti. 

Mercoledì 18 dicembre ore 18 Libreria Ubik:

“Il nostro Presepe. Macachi e dintorni”

Partecipa il giornalista e scrittore Nanni BASSO e presentazione del libro sulle popolari statuine del presepe di Albisola  (De Ferrari editore).

Durante l’incontro, creazione in diretta di alcune statuine.

A cura dell’associazione Macachi lab. 

com