Mezza politica12 gennaio 2021 12:09

Interrogazioni covid, Toti non c’è

C’è il Consiglio regionale stamattina, ma mancano tre persone fondamentali: il presidente della Regione, l’assessore alla Sanità e quello al Bilancio. E pensate che basterebbe Toti uno e trino per supplire a tutte le assenze. Ma Toti non c’è. L’opposizione protesta: “da mesi va avanti così, nessun delegato a rispondere alle interrogazioni. Uno schiaffo ai cittadini”. Chissà se un giorno protesteranno anche loro, i cittadini

Interrogazioni covid, Toti non c’è

Scrive Ferruccio Sansa (Lista Sansa Presidente): “Poltrona vuota. Ancora una seduta del Consiglio Regionale senza il Presidente Giovanni Toti. Che è anche assessore alla Sanità. 

In pratica siamo qui per niente. Le interrogazioni e le domande dei cittadini sulla gestione del Covid restano senza risposta. 

Nessun assessore è stato delegato a rispondere. 

Zero. 

Da mesi va avanti così. Il Presidente spesso non viene o se ne va a metà seduta.

"Impegni istituzionali", viene detto. Quali? Chissà. Era ovvio che finisse così, visto che il sovrano Toti è anche assessore alla Sanità e al Bilancio. Oltre a essere molto distratto da impegni magari televisivi.

Come finisce in Consiglio? Nella migliore delle ipotesi per rispondere alle domande rivolte a Toti viene estratto a sorte un assessore che legge comunicazioni di cui chissà cosa sa. 

Altre volte si assiste a risposte surreali: "Cerchi su internet" (Ilaria Cavo). Spesso non rispondono proprio. Stanno lì, chiacchierano, telefonano, ridono. Beati loro. 

Una seduta inutile. Sprecata. Il Consiglio regionale è un organo fondamentale per la democrazia di un organo legislativo come la Regione e per controllare l'operato della maggioranza.

Così è inutile. 

Così si sprecano migliaia di euro. Quelli dei nostri - lauti - stipendi che dobbiamo guadagnarci fino all'ultimo centesimo, mentre Toti ci costringe a stare qui a scaldare la sedia. 

Ma non solo: lo sa il Presidente Toti che ogni seduta, anche quella inutile di oggi, costa 8mila euro?”

Anche per Gianni Pastorino (Linea Condivisa) la misura è colma: “Stamattina il Consiglio regionale era convocato alle 10. 

Alle 10 Toti ha comunicato che sarebbe stato assente per “motivi istituzionali”: su 18 interrogazioni 7 erano sulla sanità.

Per quanto ci riguarda questo atteggiamento non è solo una mancanza di rispetto nei confronti dei Consiglieri di opposizione, magari fosse solo questo: è uno schiaffo alle migliaia di cittadine e cittadini che hanno votato ed eletto i Consiglieri del centrosinistra. 

Per queste ragioni stamattina ho chiesto, assieme ai colleghi di minoranza, al Presidente del Consiglio regionale Medusei non solo di convocare subito tutti i Capigruppo, ma anche se fosse contento di questo “andazzo”: un uomo che viene dalla professione medica, e dalla carriera militare, come il Presidente Medusei, permette di trattare l’Assemblea come un gruppo di amici al bar? 

Non è accettabile che il Presidente Toti, che è anche Assessore alla Sanità e al Bilancio (sic!) continui ad essere assente. 

Il tempo delle prese in giro è finito, o si trova una soluzione o valuteremo azioni esterne, per permettere alla comunità ligure di avere le risposte che servono sulla propria salute.”

LNS

Le notizie de LA NUOVA SAVONA

martedì 04 marzo
martedì 21 gennaio
mercoledì 08 gennaio
lunedì 23 dicembre
domenica 22 dicembre
giovedì 12 dicembre
martedì 03 dicembre
giovedì 28 novembre
mercoledì 06 novembre
lunedì 16 settembre