Apprendiamo con forte preoccupazione la scelta del Questore di Genova, arrivata in risposta alla presa di posizione della maggioranza del tavolo sindacale che ha tolto, per motivi di sicurezza, gli orari serali al Posto Fisso di Polizia integrato del San Martino (posto di lavoro che per il SIAP deve essere chiuso visto che opera in condizioni di esposizione a rischio covid19 inaccettabili)
La risposta scomposta del Questore è stata quella di riversare il carico di lavoro sul Commissariato di San Fruttuoso, andando così a gravare su un organico in grave difficolta.
Scelta a dir poco fuori luogo visto che si ripercuoterà immediatamente sui carichi di lavoro del Commissariato ed in particolare sulla “volante” che sarà la prima ad essere sacrificata per tenere aperto il posto fisso del San Martino ogni qualvolta l’irrisoria aliquota aggregata individuata non sarà disponibile.
In pratica il Questore ha preferito sacrificare la sicurezza dei cittadini sul territorio piuttosto che dare un dispiacere alla Direzione Sanitaria del San Martino che non si è degnata di concedere spazi sicuri per fare lavorare i poliziotti e i colleghi della polizia locale.
In questo momento sanitario delicatissimo occorre gestire con molta oculatezza le esigue risorse umane a disposizione e non possiamo permetterci di esporre inutilmente il personale al rischio covid19: per questo ci rivolgeremo agli uffici dipartimentali competenti per ottenere la sospensione dell’attività dei poliziotti nei locali insicuri forniti dall’ospedale San Martino.
Piuttosto il Questore dovrebbe sbrigarsi a fornire ai suoi poliziotti,
sempre più impegnati a garantire sicurezza durante pandemia devastante, le mascherine FFP2 indispensabili per poter lavorare nel rispetto delle chiare e prescrittive disposizioni del Dipartimento della Pubblica Sicurezza.
Genova, 02 gennaio 2022
LA SEGRETERIA PROVINCIALE
SIAP GENOVA