Domenico Ciarlo, Furio Ciciliot e Carmelo Prestipino presenteranno le preziose pergamene del XIII-XIV secolo del monastero cistercense femminile di Santo Stefano di Millesimo, appena pubblicate come volume autonomo degli «Atti e Memorie della Società Savonese di Storia Patria».
I documenti sono di notevole importanza non solo per quanto riguarda le vicende monastiche ma anche perché descrivono aspetti inediti sul territorio valbormidese che permetteranno di meglio conoscerlo e divulgarne così le sue caratteristiche peculiari.
La pubblicazione è stata possibile grazie ad un intervento di Fondazione De Mari.
Come da esplicita richiesta del Comune di Millesimo, la presentazione sarà a numero limitato (per prenotazioni segreteria@storiapatriasavona.it): ad essa seguirà la visita guidata al complesso monastico.
Pubblicazione edita con il contributo di Fondazione De Mari, Savona