Alla scoperta della collina della Madonna degli Angeli tra storia, leggende e racconti: l’idea è dell’associazione GPN2010 che da anni si batte per tutelare e valorizzare il Monte Ornato e la chiesa della Madonna degli Angeli, tanto cara a molti savonesi e lasciata da anni nell’abbandono.
L’outdoor si lega alla cultura: Daniela Amato si occuperà della storia della chiesa, mentre alla Papessa e al forte di Madonna degli Angeli sarà possibile ascoltare gli interventi dello storico Giuseppe Milazzo. Alla sosta al forte parteciperà anche Balduino Astengo, nipote di Cristoforo Astengo, che porterà la sua testimonianza dell'eccidio del 23 dicembre 1943.
Patrizia Marenco porterà testimonianza personale sulla beata Chiara Luce Badano e sul progetto Angeli e natura, e verranno posizionate copie degli Angeli di Imelda Bassanello lungo il sentiero di Chiara e l'artista realizzerà un murale presso gli ambulatori di neuropsichiatria infantile.
Il percorso ad anello partirà dal centro commerciale Il Gabbiano alle 10 e si concluderà nello stesso punto intorno alle 16:30.
"Il nostro amore per la storia, le tradizioni, la natura e per tutto quello che di meraviglioso può donarci, alimenta ogni giorno il nostro desiderio di salvaguardare quest'area, vero e proprio bacino della biodiversità del Mar Mediterraneo, scrigno prezioso della nostra tradizione. Con la consapevolezza di quanto scelte sbagliate nel nostro presente potranno condizionare gravemente il nostro futuro".
Così i promotori dell'associazione GPN2010, che proseguono:
"Una collina muta testimone di un passato pluricentenario e di epoche da non dimenticare, un luogo raccontato da un passato costellato di accadimenti, di rari profumi, di storie quotidiane e leggende antiche, tramandate ai più piccoli perché fatte di una cultura semplice, facilmente comprensibile.
Vi chiediamo di partecipare in tanti alla Passeggiata per dimostrare il desiderio comune di salvaguardare un'area così importante, sia a livello ambientale che storico.
Un concreto messaggio di condivisione, verso un argomento di grande valenza per la nostra città e per il futuro di chi la vivrà: la tutela ambientale e del nostro patrimonio storico.
Crediamo fermamente nell'importanza di preservare la cultura e le tradizioni popolari del nostro territorio e speriamo di poter trasmettere questo amore ai savonesi, che ancora non conoscono la storia di questa luogo. Vorremmo aiutarli a scoprire, tutelare, e promuovere il patrimonio culturale raccolto lì su quella collina. Dalla storia all’ambiente naturale, dalle tradizioni ai suoi edifici storici, dalle leggende che custodisce gelosamente alle famiglie nobili e potenti che le hanno ispirate.
Insieme per non dimenticare il passato, garantendo un futuro sostenibile alla collina della Madonna degli Angeli."
Per sostenere il progetto Voce e Luce alla Madonna degli Angeli è anche possibile acquistare la shopper bag:
Per partecipare è possibile inviare un messaggio al numero 320 860 6918.
Sotto, le immagini del percorso.