Sarah e Francesca hanno dato vita nel 2016 a “Mammadimerda”, un blog dissacrante, ironico, disturbante e femminista, di grandissimo seguito. Il loro progetto è il riscatto della donna imperfetta o inadeguata, la rivincita sulla Mammabene. Hanno utilizzato questo mezzo come collettore delle istanze delle donne, portando avanti campagne per il riconoscimento di misure a sostegno delle madri.
“Preferiamo essere disorganizzate, approssimative e procrastinatrici. Sì, abbiamo bisogno di un metodo, che poi ovviamente non seguiremo. E se il modo di farcela fosse proprio non farcela?”
Venerdì 17 marzo ore 18 Libreria Ubik:
incontro con le scrittrici e blogger
FRANCESCA FIORE e SARAH MALNERICH
autrici del blog “Mammadimerda”
e presentazione del libro
"Non farcela come stile di vita.
Una guida per diversamente performanti"
(Feltrinelli)
Introduce RENATA BARBERIS
Paola Mastrocola (una delle scrittrici italiane più amate, vincitrice di numerosi premi letterari tra cui i Premi Campiello e Italo Calvino), nel suo libro più intimo, ci consegna la storia di un’infanzia particolare, e di un’Italia che non c’è più. E ci racconta il tentativo di mettere ordine nella confusione della memoria, allineando oggetti e ricordi un po’ veri e un po’ inventati. Com’è l’infanzia per tutti noi: un romanzo che non finiamo di raccontarci.
Un uomo, che abbandona il suo Abruzzo di pastori per studiare, sale al Nord con il sogno di entrare alla Fiat. Una donna, che ha vissuto un’infanzia buia, non riesce ad avere figli. Due pianeti all’apparenza lontanissimi s’incontrano, nella Torino degli anni ‘50. E poi Donata, la figlia inattesa, che scende dal “mondo della luna” con l’idea di proteggere la madre e renderla felice...
Sabato 18 marzo ore 18 Libreria Ubik:
incontro con la scrittrice
PAOLA MASTROCOLA
e presentazione del romanzo
"La memoria del cielo"
(Rizzoli)
Introduce RENATA BARBERIS