Dopo gli eventi atmosferici che hanno colpito anche il levante savonese ed in particolare le attività presenti sul litorale e nei centri storici quali, ad esempio gli esercizi di Celle Ligure, il Consiglio di delegazione levante, presieduto dal ristoratore varazzino Alessandro Patanè, si è attivato con gli organi provinciali di Confcommercio per fornire assistenza e supporto per affrontare questi difficili momenti all’indomani delle mareggiate che in vari centri hanno superato il litorale per penetrare fino ai negozi situati sul lungomare.
«La nostra sede è attiva tramite gli uffici di “Fidicomtur” per fornire informazioni riguardo le agevolazioni per l’apertura di credito presso i più importanti istituti bancari della provincia e per la partecipazione a bandi con finanziamenti a fondo perduto per le spese sostenute relative al ripristino delle attività – spiega Patanè - .
Inoltre, in questi giorni, il presidente provinciale è attivo per verificare i presupposti per avviare una richiesta di risarcimento danni per quanto subito a seguito della dichiarazione di stato di calamità regionale e nazionale. A tal proposito si rammenta agli iscritti di documentare tutti i danni subiti e di archiviare ogni documento giustificativo delle spese sostenute. Nelle prossime settimane, sarà cura della Delegazione Levante Savonese Confcommercio dare ulteriori comunicazioni in merito».