Si parlerà dell’alimentazione a base vegetale, del beneficio in termini di salute che essa apporta, e degli effetti negativi che invece hanno gli allevamenti intensivi sulla sostenibilità ambientale. Ma verrà affrontato anche un altro aspetto che è a fondamento del pensiero vegano: la “Non Violenza”. In un mondo in cui vengono macellati ogni anno ben 200 miliardi di animali (23 milioni ogni ora), lo sviluppo della compassione conduce inevitabilmente al rispetto dell’altro, che sia umano oppure animale.
Possiamo fare qualcosa? La risposta è: si, possiamo.
Sabato 3 maggio ore 18:
"Filosofia vegana e non violenza"
Relatrice ALESSANDRA DI LENGE presidentessa associazione “Iene Vegane” e maestra di yoga.
Modera CARLO MELIS attivista ed esperto di tecniche di meditazione