Venerdì 26 gennaio 2024 – ore 17 – Jacopo Peri presenta: “Nuove ipotesi sulla configurazione del Priamàr prima delle distruzioni genovesi della Città e della costruzione della Fortezza”. Salone della Società Savonese di Storia Patria (via Pia 14-4, Savona).
Nell’incontro di domani, venerdì 26 gennaio il neo-architetto Jacopo Peri presenterà le conclusioni alle quali è arrivato durante approfondimenti delle vicende urbanistiche dell’antico quartiere di Savona che sorgeva lungo le pendici nord-occidentali del promontorio roccioso dove si trova oggi la Fortezza di Savona. Si tratta di un lavoro che Jacopo ha sviluppato tra gli anni 2018 e 2021 nell’ambito della propria tesi di laurea triennale in architettura, ulteriormente approfondito nel biennio 2022-2023, anche nel contesto della sua successiva laurea magistrale. Si esporranno le nuove ipotesi sull’assetto del quartiere della città che sorgeva sul Priamar nell’ultimo periodo prima della sua distruzione, iniziata il 2 agosto 1542, per la costruzione della Fortezza genovese. Attraverso quanto finora pubblicato sulle campagne di scavi archeologici dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri tra il 1956 e il 2019 e la ricognizione diretta su quanto ancora visibile, la definizione di alcuni complessi come il Castello Nuovo e la chiesa e il convento di San Domenico e l’analisi delle fonti dei documenti archivistici pubblicati dalla Società Savonese di Storia Patria, infatti, sono emerse nuove ipotesi di una conformazione dell’abitato un po’ diversa rispetto a quelle già delineate negli studi precedenti, sviluppati progressivamente tra il 1959 e il 2009. Attraverso l’ausilio di un modello tridimensionale appositamente elaborato si renderà più agevole la comprensione delle teorie proposte.
News26 gennaio 2024 09:16
Il Priamar prima delle distruzioni genovesi
Questo pomeriggio alle 17 presso la Società Savonese di Storia Patria (via Pia 14 interno 4) la conferenza del neo-architetto Jacopo Peri, che illustrerà con suggestive immagini tridimensionali le nuove ipotesi che ha sviluppato negli ultimi tre anni riguardo a come si configurasse il Priamàr negli anni immediatamente precedenti alla costruzione della Fortezza imposta da Genova, con la conseguente demolizione del quartiere più antico della città di Savona, posto sulle pendici del promontorio
Le notizie de LA NUOVA SAVONA
domenica 11 maggio
sabato 10 maggio