News31 ottobre 2025 12:51

Pertini: la collezione dimenticata

A Venezia dal 20 novembre 2025 al 31 agosto 2026 la mostra 'Pertini. L'arte della democrazia'

Pertini con Agenore Fabbri a Savona in occasione dell'inaugurazione del monumento alla Resistenza in piazza Martiri

Pertini con Agenore Fabbri a Savona in occasione dell'inaugurazione del monumento alla Resistenza in piazza Martiri

L'eccezionale collezione Pertini donata dalla moglie dell'ex Presidente al Comune di Savona e custodita nella Fortezza del Priamar presso il Museo civico Sandro Pertini e Renata Cuneo, sarà la protagonista di una grande mostra organizzata presso il Museo del '900 (M9) di Venezia, a cura di Fondazione Museo del '900 con la collaborazione del Servizio Musei del Comune di Savona.

A partire da un'idea di Luca Bochicchio, docente di arte contemporanea presso l'Università di Verona e direttore scientifico del Museo della ceramica di Savona, è stato selezionato all'interno del lascito Pertini un nucleo di 28 opere in grado di raccontare al meglio la figura dell'ex Presidente e i momenti fondativi della democrazia italiana, invitando a riflettere sul valore civile dell'arte.

 

La mostra dal titolo Dalle collezioni civiche di Savona. Pertini. L'arte della democrazia, si terrà dal 20 novembre 2025 al 31 agosto 2026.

 

Ogni opera sarà accompagnata da un apparato critico che spiegherà la scelta da parte del Presidente, l'artista e l'epoca storica, creando una narrazione coinvolgente grazie all'utilizzo delle nuove tecnologie che permetterà una fruizione potenziata dell'intera collezione.

Il 28 novembre, alle 17.30 presso la sala conferenze della Pinacoteca civica di Savona, l'Assessore alla Cultura Nicoletta Negro insieme con Serena Bertolucci, direttrice dell'M9, Luca Bocchiccio e Valentina Frascarolo, direttrice dei Musei civici savonesi, racconteranno ai cittadini e agli interessati il contenuto della mostra.

 

Sarà inoltre l'occasione per illustrare le novità legate alla figura di Sandro Pertini previste a Savona (riallestimento temporaneo del Museo Pertini Cuneo e visite guidate).

 

Con questa grande mostra si segna una delle azioni di rilancio della collezione d'arte di Sandro Pertini, che la famiglia ha voluto a suo tempo donare alla città natale dell'ex presidente – è il commento dell'Assessore alla Cultura, Nicoletta Negro - Una prima azione appunto, che sarà seguita dalla ricollocazione della collezione all'interno del Palazzo della Rovere con un nuovo allestimento e una nuova e più agevole fruizione. Savona è orgogliosa e vuole bene al suo Presidente, è venuto il momento di dimostrarlo”.

 

La mostra – aggiunge la direttrice dei Musei civici savonesi, Valentina Frascarolo - sarà un'occasione per approfondire l'intreccio di storia e arte che le opere collezionate da Sandro Pertini racchiudono Emergerà un aspetto ancora poco noto dell'ex Presidente, la sua passione per l'arte e la sua fiducia nella potenza del linguaggio artistico, in grado di trasmettere con estrema efficacia gli ideali di pace e libertà per cui si è sempre battuto”.




M9 - MUSEO DEL '900

Venezia Mestre

 

M9 appartiene a una nuova generazione di musei. Si tratta di un museo che racconta in modo avvincente il Novecento. La storia di tutti attraverso le piccole e grandi trasformazioni del secolo: dalla vita quotidiana ai grandi cambiamenti sociali, economici, ambientali e culturali. Tecnologie avanzate e installazioni immersive sono al servizio della narrazione per far conoscere il passato, comprendere il presente e immaginare il futuro. I contenuti multimediali del museo, selezionati da oltre quaranta esperti di rilievo nazionale, portano al grande pubblico un patrimonio spesso sconosciuto fatto di fotografie, quotidiani, riviste, poster e materiali pubblicitari, incisioni radiofoniche, film e documentari, riprese amatoriali, programmi televisivi.

com