Questa mattina la giunta ha approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica del secondo lotto dei lavori alle scuole Callandrone che riguarda il parco pubblico soprastante l'edificio.
Il primo lotto dei lavori - inaugurato nel mese di giugno - prevedeva la riqualificazione del cortile della scuola secondo un principio di aumento della biodiversità e adattamento ai cambiamenti climatici. Adesso tocca a questa seconda tornata di interventi.
Il progetto andato all'esame della giunta di oggi è stato preceduto da una serie di indagini e approfondimenti su tutta l'area da un punto di vista geologico. Gli interventi riguardano il sistema di smaltimento delle acque meteoriche, a oggi insufficiente.
Il progetto prevede un sistema di drenaggio lungo il muro di contenimento tra il parco e la scuola e la realizzazione di due vasche di laminazione dell'acqua. Verrà poi ripreso e riqualificato il percorso pedonale che circonda il parco e verrà anche fatto un lavoro di manutenzione e implementazione della parte verde con la sostituzione di alcune alberature e la piantumazione di arbusti nelle parti più ripide, allo scopo anche di contenere il terreno.
La spesa complessiva è di circa 300mila euro, cofinanziati attraverso i fondi FESR 2021-2027.
Il cronoprogamma prevede l'avvio del cantiere a inizio novembre e la fine dei lavori entro marzo 2026. Il prossimo passo prevede la progettazione esecutiva da completare entro il mese di luglio.
“Completiamo un progetto molto bello – dice l'Assessore alla Riqualificazione Urbana, Ilaria Becco - realizzato in sintonia con la comunità scolastica che se n'è subito appropriata. Con questa seconda parte viene completato un importante intervento di messa in sicurezza di un'area verde della nostra città che è un punto di riferimento del quartiere”.