News16 agosto 2025 12:48

Antichi velieri al Santuario di Savona

Appuntamento domenica 24 agosto a Palazzo delle Azzarie per la conferenza e la visita guidata al Museo del Santuario

Antichi velieri al Santuario di Savona

Alla conclusione del restauro dei modelli ex voto di nave custoditi sospesi alle arcate delle navate laterali nel santuario di Savona, le Opere Sociali di Nostra Signora di Misericordia, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Liguria, il Laboratorio di Storia Marittima e Navale dell’Università degli Studi di Genova, e con la partecipazione dell’Associazione Amici del Nautico di Savona, presentano al grande pubblico i risultati del delicato e complesso intervento conservativo.

A questo scopo, in attesa di una loro collocazione definitiva, di cui è in corso lo studio progettuale, le opere d’arte marinara, costituite dal grande modello di una galea dei Doria della fine del XVII secolo e da quello di un brigantino a palo del 1923, donati come ex voto alla Madonna di Misericordia, sono esposti in una mostra allestita nel Museo ̶ dove la collezione permanente esibisce già un antico modello di galea ̶ , per consentire al pubblico di apprezzarle osservandole da vicino, di conoscerne la storia e la provenienza, e di seguirne le fasi del complesso e delicato lavoro di restauro.

Le galee dei Doria erano state sottoposte ad ampi rifacimenti nel corso di un restauro avvenuto un secolo fa, nel 1925, curato dal preside del Nautico di Savona con la collaborazione degli allievi della scuola, che ne hanno lasciato la firma sui remi da loro ricostruiti.

La mostra è preceduta, in apertura, dall’esposizione degli ex voto marinari appartenenti alle collezioni museali, solitamente non visibili perché custoditi nei depositi, fra cui una dozzina di dipinti dal XVIII al XX secolo e un grande interessante “diorama” realizzato a Varazze nel 1887.

Il restauro è stato reso possibile grazie al contributo della Fondazione De Mari CR Savona. L’intervento è stato selezionato nell’ambito del Tavolo Tecnico congiunto con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona.

 

Mostra a cura di Magda Tassinari
Direzione del restauro: Francesca De Cupis, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Imperia e Savona
Restauro: Anna Graffione, con la collaborazione di Rocco Bruzzone e Lorenzo Bolla, Associazione Amici del Museo del Mare di Varazze
Rilievo e restituzione grafica: Rossana Managlia
Coordinamento: Claudio Berruti, Opere Sociali di N.S. di Misericordia
Ricerca e testi: Magda Tassinari, storica dell’arte, con la collaborazione di Aurora Rossi, Archivio di stato di Savona. Anna Graffione, restauratrice. Luca Lo Basso e Paolo Calcagno, Università di Genova DAFIST, Laboratorio di Storia marittima e navale
Allestimento: Aurora Dealexandris e Magda Tassinari con la collaborazione di Anna Graffione, Donatella Milanta e le idee di Maurizio Gay
Progetto grafico: Roberta Russo
Stampa: Ditta Giachero, Savona
Comunicazione: Sandra Barisone, Maria Cristina Taddei, Opere Sociali di N.S. di Misericordia
Collaborazione: Marcella Pera e Francesco Ottonello, Associazione Amici del Nautico “Leon Pancaldo” di Savona

com