News23 agosto 2025 19:00

Sacre Sinfonie. Battiato: tutta la storia

Serata in onore di Franco Battiato domenica 24 agosto con Fabio Zuffanti, ad Albisola Superiore

Sacre Sinfonie. Battiato: tutta la storia

Il Comune di Albisola Superiore, attraverso l’assessorato alla Cultura, prosegue la sua estate culturale con un appuntamento d’eccezione dedicato a una delle figure più amate e rivoluzionarie della musica italiana.

Alle 21.30, nel suggestivo Giardino del Museo Trucco, si terrà la presentazione di "Sacre Sinfonie. Battiato: tutta la storia" (Il Castello Editore, 2025), il nuovo libro del critico musicale e autore Fabio Zuffanti, che sta scalando le classifiche di vendita e si sta affermando come una delle letture più apprezzate dell’anno nel panorama musicale.

A dialogare con l’autore sarà la giornalista Linda Miante, mentre gli approfondimenti musicali saranno affidati al trio composto da Mirco Gazzera, Matteo Costantini e Fabio Ghersi, per una serata che unirà parola e note nel segno del grande Maestro siciliano.

"L’iniziativa rappresenta un’occasione unica per ripercorrere l’intera parabola artistica di Franco Battiato – dalle sperimentazioni giovanili ai capolavori sinfonici, dai successi popolari alla ricerca spirituale – grazie allo sguardo di uno dei maggiori esperti italiani. È un vero onore poterlo ospitare al Museo Trucco, che come ogni anno è teatro di numerosi incontri e approfondimenti aperti al pubblico". Così l'assessore alla Cultura di Albisola Superiore, Simona Poggi

Il libro si presenta come un’ampia biografia che si legge come un romanzo, grazie a un racconto fluido e avvincente, costruito su testimonianze dirette, interviste e ricordi, capace di restituire l’evoluzione personale e artistica di Battiato in modo vivido e coinvolgente. 

Ingresso libero. Firmacopie con l'autore al termine della presentazione. 

> In caso di maltempo l'evento si terrà negli spazi della biblioteca comunale di Albisola Superiore adiacenti il giardino del Museo (Corso Ferrari, 193).



com