La violenza terroristica è una delle sfide più complesse per la sicurezza internazionale contemporanea. È descritta da diverse agenzie in tutto il mondo come "l'uso sistematico della violenza o della minaccia di violenza per incutere paura e costringere governi, popolazioni o istituzioni a fini politici, ideologici o religiosi".
Cuba è vittima di questo flagello da più di 60 anni: tutte le variabili e le formule sono state utilizzate senza misura, sabotaggi e attacchi, bioterrorismo, cyberterrorismo, terrorismo economico, terrorismo psicologico.
In uno di questi attacchi terroristici, nel settembre del 1997 morì il giovane Fabio di Celmo, imprenditore ligure, nell'hotel Copacabana, per la deflagrazione di una bomba.
Il 4 settembre Fabio di Celmo verrà ricordato nel corso di un'iniziativa organizzata dal circolo Granma di Celle - Savona, Anpi e Arci Cogoleto.