News29 agosto 2025 15:33

Asl 2, Shahram Moshiri alla guida della Cardiologia e Terapia Intensiva Cardiologica Ponente

Nel giugno 2005 il suo primo incarico nella sanità savonese presso il Santa Corona: "Professionista di grande esperienza e competenza in ambito cardiologico, in particolare nell’esecuzione di procedure di elevata complessità interventistica"

Asl 2, Shahram Moshiri alla guida della Cardiologia e Terapia Intensiva Cardiologica Ponente

A seguito dell’espletamento della procedura selettiva ad evidenza pubblica per il conferimento dell’incarico di Direttore Medico di Struttura Complessa – disciplina Cardiologia, la Direzione Aziendale di ASL2 ha deliberato la nomina del dottor Shahram Moshiri quale Direttore della Struttura Complessa di Cardiologia e Unità di Terapia Intensiva Cardiologica (UTIC) Ponente, con incarico quinquennale.

Il dottor Moshiri si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Catania e ha conseguito la specializzazione in Cardiologia presso lo stesso Ateneo con votazione di 70/70 e lode. Ha inoltre ottenuto il Diploma Europeo di Cardiologia presso l’European Board for the Specialty of Cardiology (EBSC) e l’Union Européenne des Médecins Spécialistes (UEMS), con sede a Sophia Antipolis, in Francia.

La sua formazione post-specialistica si è arricchita con una fellowship in Cardiologia Interventistica e Interventi Endovascolari Periferici presso l’IRCCS Ospedale San Raffaele e l’Università Vita e Salute San Raffaele di Milano. Ha inoltre conseguito diverse certificazioni di competenza, tra cui quella relativa alla procedura di impianto transcatetere di valvola aortica (TAVI) con dispositivo Edwards SAPIEN, sempre presso il San Raffaele. A livello internazionale si segnala la formazione di perfezionamento universitario presso il St. George’s Hospital Medical School University of London UK.

Numerose le esperienze di rilievo maturate in importanti strutture ospedaliere italiane. Tra queste si ricordano il ruolo di responsabile per gli interventi endovascolari extra-coronarici presso il Policlinico Universitario Ferrarotto di Catania e l’incarico professionale per la Cardiologia Interventistica presso l’Ospedale Civico e Benefratelli di Palermo.

Nel giugno 2005 il suo primo incarico nella sanità savonese presso l’allora Azienda Ospedaliera Santa Corona, in qualità di Responsabile della Struttura di Emodinamica e Cardiologia Interventistica e dal settembre 2019 fino al settembre 2024 assume la direzione della Struttura Complessa di Cardiologia dello stesso ospedale di Pietra Ligure.

“Il dottor Moshiri è riconosciuto come professionista di grande esperienza e competenza in ambito cardiologico, in particolare nell’esecuzione di procedure di elevata complessità interventistica. La sua solida preparazione e la lunga esperienza maturata negli anni rappresentano un valore aggiunto per la nuova responsabilità affidatagli, che potrà svolgere trasmettendo alla propria équipe la determinazione e la passione che da sempre contraddistinguono il suo percorso professionale.” - Riferisce il Direttore Generale dott. Michele Orlando

Questa nomina rappresenta un ulteriore tassello nel percorso di valorizzazione delle posizioni dirigenziali intrapreso dall’Azienda, un investimento mirato a riconoscere e promuovere professionalità e competenze, con l’obiettivo di rafforzare il sistema organizzativo e di elevare ulteriormente la qualità delle prestazioni e delle specializzazioni messe a disposizione dei pazienti.

com