Venerdì scorso alla Villa Pertusio di Quiliano (SV) si è svolta la premiazione della prima edizione del premio letterario “Villeggendo Quiliano”.
Per la sezione dedicata ai racconti brevi la vincitrice è la scrittrice Giuliana Balzano, di Cairo Montenotte. Al secondo posto Vito Tarantini, di Formigene (MO). Terzo classificato Giuseppe Pugliese, di Arezzo.
Per la sezione dedicata alle poesie al primo posto si è classificata la savonese Egizia Venturi, così come è savonese anche il secondo classificato, Marino Beltrame. Terza classificata Annalena Cimino, di Anacapri (NA).
La cerimonia ha visto la lettura delle opere da parte dell’attore Lello Ceravolo; tra le autorità presenti, il sindaco Nicola Isetta, il vicesindaco Tiziana Bruzzone, l’assessore comunale Nadia Ottonello e l’assessore regionale Sara Foscolo.
“Villeggendo Quiliano” è una rassegna letteraria che si svolge nelle ville storiche di Quiliano (SV), da quest’anno trasformata in un concorso letterario per poesie e racconti brevi che ha registrato un autentico boom di iscrizioni da tutta Italia. La manifestazione è patrocinata dalla prestigiosa rassegna letteraria “Villeggendo” che si svolge all’interno di un itinerario delle ville palladiane e monumentali delle provincie di Vicenza e di Padova.
Hanno fatto parte della giuria Roberto Grossi (Presidente dell’Associazione Culturale E20 e direttore artistico dell’evento), Nadia Ottonello (Assessore del Comune di Quiliano), Lisa Brunetti (cantautrice e scrittrice), Lorenzo Grossi (Associazione Culturale E20), Claudia Palone (docente di lettere), Antonio Prando (Villegendo Vicenza), Ferdinando Molteni (scrittore e giornalista), Mario Muda (giornalista) e Francesca Pongiluppi, scrittrice che ha presentato il suo romanzo “Come le lucciole” (Edizioni Solferino), vincitore del premio Lettera Futura 2024.
Il concorso è stato organizzato dall’associazione Culturale E20 di Finale Ligure (SV), con il sostegno della Fondazione A. De Mari, della Città di Quiliano e la collaborazione dalla prestigiosa Accademia di scrittura creativa Molly Bloom di Roma.