Domenica 21 settembre il Voxonus Festival sarà in una delle sedi più rappresentative del Festival, Forte S. Giovanni a Finalborgo, dopo il grande successo del primo appuntamento avvenuto il 24 luglio scorso con il Voxonus Quartet.
Questo progetto nasce dalla collaborazione fra la Direzione Regionale dei Musei Nazionali della Liguria e l’Orchestra Sinfonica di Savona, permettendo la realizzazione di un nutrito numero di concerti nei musei: Forte S. Giovanni di Finalborgo, Villa Rosa-Museo del vetro di Altare, Forte di S. Tecla di Sanremo, Museo dei Balzi Rossi di Ventimiglia, Area Archeologica di Nervia. L’affascinante Forte che domina Finalborgo, sarà visitabile in occasione del concerto e la Direttrice arch. Daniela Barbieri introdurrà la serata con brevi note relative alla storia del monumento.
Il progetto musicale del cross-over trio del Voxonus Festival presenta ogni anno un tema diverso che suggestiona il pubblico con sonorità evocative.
Quest’anno il soggetto è il “mare”, fonte di ispirazione per compositori di tutte le epoche.
E infatti il trio presenterà una carrellata di brani che vanno dal ‘700 vivaldiano ai cantautori italiani del ‘900, visitando -in questo viaggio- anche pagine note di Verdi e Puccini.
Il Voxonus Festival, pur avendo come matrice la musica antica, per volontà del suo direttore artistico Claudio Gilio apre, in tutte le edizioni, delle finestre su altri generi musicali a testimoniare che il linguaggio dei suoni si sviluppa attraverso i secoli con continuità, senza muri o barriere.
Gli arrangiamenti per questa formazione sono curati dallo stesso trio.
Il Direttore artistico Claudio Gilio afferma: “il concerto del trio crossover che ho il piacere di condividere con i due sensibili artisti Alberto Fantino e Maurizio Baudino, è sempre molto gradito al pubblico per la sua immediatezza emotiva ed evocativa che avvicina alla musica ogni spettatore, prescindendo dal livello di approfondimento o di competenza individuale. Gli spettatori dei nostri concerti sono sempre molto attenti e reattivi, lo scambio che gli artisti hanno con la platea è di grande soddisfazione e divertimento.”
Il Voxonus Festival nella sua XIV edizione conta più di 70 concerti e per la realizzazione di questo concerto si avvale del sostegno del Ministero della cultura, della Provincia di Savona, della Fondazioni De Mari e di sponsor privati.
Questo concerto è reso possibile grazie al contributo del Comune di Finale Ligure.
Il biglietto per l’ingresso al Forte è di 3 € per l’intero, 2 € ridotto dai 18 ai 25 anni, gratuito under 18, e comprende l’accesso gratuito al concerto.