News20 settembre 2025 14:45

Savona: due incontri alla Feltrinelli

Mercoledì laboratorio di educazione alle emozioni con la psicologa Giovanna Ferro, giovedì Marco De Franchi presenta Il silenzio delle rondini. Gli appuntamenti sono entrambi alle 18,30

Savona: due incontri alla Feltrinelli

Per informazioni: whatsapp 353 4184503, savona@feltrinellifranchising.<wbr></wbr>it

 

mercoledì 24 settembre ore 18:30 in libreria

Laboratorio SPAZIO GENITORI EDUCAZIONE ALLE EMOZIONI
A cura della psicologa Giovanna Ferro
Questo laboratorio si propone come una sorta di corso sulla alfabetizzazione emotiva per fornire indicazioni su come ricorrere ai cibi affettivi sani ed evitare i cibi tossici.
Il laboratorio farà riferimento al Diario della sana alimentazione emotiva di Maria Chiara Gritti contenuto nel suo ultimo libro La leggenda del filo d'amore (Sonzogno)

giovedì 25 settembre ore 18:30 in libreria

Marco De Franchi presenta Il silenzio delle rondini (Longanesi).
Introduce Alessandra Bruno

Il silenzio delle rondini. Omicidi in apparenza inspiegabili e immotivati cominciano ad accadere dapprima soltanto in Italia. Uno solo il fattore in comune: gli assassini sono giovani, spesso giovanissimi. E le prime, ma non uniche, loro vittime sono i genitori. Cosa li ha spinti a uccidere? Quale forza li ha resi capaci di superare il limite tra fantasia e realtà e di compiere atti tanto efferati? Presto nelle forze dell’ordine si fa strada l’ipotesi più semplicistica: ragazzini deviati dai videogiochi, dalle challenge su TikTok o dai social media… Solo Valentina Medici intuisce che sotto c’è qualcosa di più complicato e più spaventoso. L’unica cosa che le resta da fare, quindi, è indagare senza sosta, ricominciando ogni volta da capo. Forse la chiave è in quello strano sogno, o visione, o allucinazione, che tutti i giovani assassini raccontano. Gabbiani che si scagliano su uno stormo di piccole rondini che non volano via, ma subiscono lo strazio in silenzio. Un silenzio presto riempito dalle urla delle nuove vittime che qualcuno sta preparandosi a uccidere per mano di giovani innocenti…
Marco De Franchi (Roma, 1962) fin da bambino sognava di fare lo scrittore tanto quanto desiderava diventare investigatore. Ha infatti un passato da Commissario Capo di Polizia, periodo durante il quale ha lavorato presso il Servizio Centrale Operativo (SCO), l’ufficio investigativo italiano che più si avvicina all’FBI. Vive tra Pisa e Livorno con la moglie Debora e i due figli. Le esperienze sul campo sono state fondamentali per la scrittura dei suoi thriller La condanna dei viventi (2022) e Il maestro dei sogni (2024), entrambi pubblicati da Longanesi e usciti con successo nei principali Paesi europei.

com