La figura di Ernesto "Che" Guevara è stata proiettata nell'immaginario globale come
un'icona di ribellione e sacrificio rivoluzionario. Tuttavia, dietro l'immagine
moltiplicata su striscioni e murales, si nasconde un profondo pensatore e pedagogo politicola cui eredità trascende i confini del XX secolo.
Più che un romantico guerrigliero, Guevara era un architetto delle coscienze, uno stratega della trasformazione culturale che vedeva nei giovani il motore fondamentale per la costruzione di un progetto socialista autenticamente emancipatore.
Nel cinquatottesimo anniversario dell'assassinio del Compagno Ernesto Che Guevara, il circolo Granma ItaliaCuba di Celle/Savona e la Federazione di Savona del Partito Comunista Italiano organizzano l'incontro pubblico "In ricordo del CHE", in programma venerdì 10 ottobre alle ore 18:00 presso il Circolo Arci Milleluci. (Via Chiabrera 4 Legino, Savona)
Saranno presenti il console cubano Fidel Ajuria Dominguez, il coordinatore regionale di ItaliaCuba Franco Zunino e Renato Toscano, responsabile del dipartimento esteri PCI Liguria .