Contromano30 agosto 2019 10:07

Porti: ma quale crescita?

Dopo aver sperato che il dato di giugno (+2,4% sullo stesso mese del 2018 in termini di tonnellaggio delle merci movimentate) fosse il sintomo di un’inversione nel trend calante fatto segnare dal porto di Genova nel 2019, i numeri relativi ai traffici di luglio tornano in linea con quelli di un porto al servizio di un’economia stagnante (-3,3%, 32,04 contro 33,15 milioni di tonnellate movimentati nei primi sette mesi dell’anno rispetto allo stesso periodo del 2018)

Porti: ma quale crescita?

Lo indica il -1,2% (rispetto al luglio 2018) del tonnellaggio generale e lo evidenziano, in particolare, i pessimi andamenti degli oli minerali (scesi dell’11%, poco al di sopra del milione di tonnellate) e dei siderurgici (calati ben al di sotto delle 200mila tonnellate, segnando un -26,7% rispetto al luglio 2018).

Ottimi invece (seppure con peso relativo assai inferiore) i risultati di merce convenzionale, rinfuse solide, rinfuse liquide (diverse dagli oli minerali), prodotti chimici (tutti in crescita a due cifre), ma (appunto in relazione al peso specifico delle diverse tipologie) i segnali più incoraggianti arrivano dal fronte delle merci unitizzate. Molto buoni infatti i risultati di rotabili e auto (+5,8% in tonnellaggio, +6% in metri lineari) e positivo anche quello dei contenitori, dove il +1,5% ha portato lo scalo a sfiorare i 2,295 milioni di tonnellate record del luglio 2017.

Leggi tutto qui >> www.ship2shore.it/it/porti/il-porto-di-genova-a-luglio-torna-in-affanno_71520.htm

STS

Le notizie de LA NUOVA SAVONA

venerdì 20 giugno
martedì 12 novembre
venerdì 20 settembre
domenica 25 febbraio
domenica 28 gennaio
venerdì 29 dicembre
mercoledì 29 novembre
giovedì 07 settembre
lunedì 07 agosto
martedì 18 luglio