Contromano10 ottobre 2019 16:08

La sua Liguria

Inquinamento e cacciatori, soldi buttati in campagne sul nulla, mentre la statua di Luzzati giace a pezzi in un parcheggio. Un turismo culturale da favola, quello di Toti. Aderiamo alla proposta dello scrittore savonese Andrea Novelli: adottiamolo a Savona

La sua Liguria

Sempre modesto, il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti intervenuto eroicamente, benché raffreddato, a Rimini alla Fiera TTG del turismo, declama:

 “Ci vogliamo candidare a essere una delle regioni guida del turismo outdoor per quanto riguarda lo sport e anche del turismo culturale e artistico, grazie anche all’ottimo lavoro svolto dall’Agenzia turistica regionale ‘InLiguria’ a cui quest’anno abbiamo raddoppiato il budget (nientemeno, ndr) per le sue iniziative sul territorio che sta portando avanti anche in coordinamento con i principali comuni della nostra regione. Siamo a questa fiera  per dire che la Liguria c’è e vuole essere protagonista in un settore che continua a crescere come il turismo, grazie anche alle crociere e all’aeroporto”. 

E dopo l’ovazione alle crociere, che non poteva mancare, e all’aeroporto che in realtà è stato un flop micidiale ma non si può dire, continua: 

“Ormai la Liguria è presente a tutti i principali eventi di promozione del turismo sul territorio nazionale – la campagna elettorale si fa anche così, ndr- e lo è con un’offerta integrata tra tutte le bellezze che ospita: non solo spiagge, siamo comunque la seconda regione in Italia per numero di bandiere blu (e la prima per dragaggi, ndr) ma anche cibo, tradizioni artistiche e culturali e poi la nostra natura con i parchi nazionali e regionali, le nostre aree marine protette (e i cacciatori in pole position, ndr). Insomma un grande lavoro che stiamo portando avanti per integrare tantissimi settori e destagionalizzare le presenze turistiche”.

Bene bravo bis: ma tra la predica e la razzola qualcosa cambia, se è vero che a Genova, per ricordar con gusto il genio di Lele Luzzati, hanno prima chiuso il museo a lui dedicato e una sua statua, che aveva “bisogno di manutenzione”, aspetta la manutenzione smembrata in un parcheggio.

Facciamo nostra la proposta dello scrittore savonese Andrea Novelli: adottare il grande genio artistico di Lele Luzzati a Savona, in uno spazio espositivo al Priamar.

Così magari sappiamo pure cosa mettere nel cartellone.

LNS

Le notizie de LA NUOVA SAVONA

venerdì 20 giugno
martedì 12 novembre
venerdì 20 settembre
domenica 25 febbraio
domenica 28 gennaio
venerdì 29 dicembre
mercoledì 29 novembre
giovedì 07 settembre
lunedì 07 agosto
martedì 18 luglio