Contromano01 dicembre 2019 17:48

La scuola pubblica cade a pezzi, quella privata ingrassa

Anziché investire nella scuola pubblica, che cade letteralmente a pezzi, la Giunta regionale stanzia quasi 900 mila euro per garantire ai liguri la frequenza nelle scuole paritarie private

La scuola pubblica cade a pezzi, quella privata ingrassa

"L'arte e la scienza sono libere e libero ne è l'insegnamento. La Repubblica detta le norme generali sull'istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi. Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato [...]

L'articolo 33 della Costituzione parla chiaro, ma Giovanni Toti lo ignora o forse non l'ha mai letto.

Così anziché investire nella scuola pubblica, che cade letteralmente a pezzi, è costretta alla raccolta di "bollini" per acquistare materiale scolastico, dove pure la carta igienica è materiale prezioso, la Giunta regionale stanzia quasi 900 mila euro per garantire ai liguri la frequenza nelle scuole paritarie private.

Scandaloso e inaccettabile.

Le nostre scuole pubbliche cadono a pezzi ma a Toti e soci non interessa assolutamente nulla."

Marco Ravera, Rete a Sinistra

com

Le notizie de LA NUOVA SAVONA

venerdì 20 giugno
martedì 12 novembre
venerdì 20 settembre
domenica 25 febbraio
domenica 28 gennaio
venerdì 29 dicembre
mercoledì 29 novembre
giovedì 07 settembre
lunedì 07 agosto
martedì 18 luglio