Contromano01 gennaio 2022 09:48

L’amaro del capodanno

Buon 2022. Comunque

L’amaro del capodanno

La stessa gente che ha tagliato 40 miliardi di euro in dieci anni alla sanità pubblica ora si erge a inflessibile giudice, gettando sulle spalle dei cittadini la responsabilità della propria incapacità e assenza di lungimiranza.

L’inflazione si prepara a spellare vivi quelli che avranno ancora la fortuna di esserlo.

Scienziati, banchieri, economisti e influencer occuperanno ancora il posto lasciato vacante da una politica che non sa più che fare di se stessa, né di noi.

Sullo sfondo, migranti che muoiono in mare o ai confini della civile Europa, morti sul lavoro, corruzione, mafia, burocrazia ottusa, precarietà e incertezza.

Un quadro da brivido che non cercheremo di addolcire con irrealizzabili chimere, ma qualche auspicio rimane: che nell’acuirsi delle diseguaglianze, della povertà e della solitudine cresca finalmente una politica consapevole e intenzionata a difendere i diritti umani, sociali e civili.

E che il prossimo Presidente della Repubblica, donna o uomo che sia, si dimostri irremovibile nemico dei fascismi vecchi e nuovi e tenacemente fedele alla Costituzione, che dell’Italia è il tesoro più ostinato e prezioso.

A noi non resta che scrivere quel che vedremo e augurare ai Lettori che da omicron a omega il passo sia ancor più breve del salto da delta a omicron, e in generale che l’alfabeto greco torni a fare il suo lavoro: popolare gli incubi dei maturandi e i sogni degli amanti di Omero.

LNS

Le notizie de LA NUOVA SAVONA

venerdì 20 giugno
martedì 12 novembre
venerdì 20 settembre
domenica 25 febbraio
domenica 28 gennaio
venerdì 29 dicembre
mercoledì 29 novembre
giovedì 07 settembre
lunedì 07 agosto
martedì 18 luglio