News30 marzo 2023 18:42

La nuova truffa dei contatori

Per due volte in dieci giorni qualcuno ci ha chiamato sul telefono privato spacciandosi per Regione Liguria

La nuova truffa dei contatori

Arriva una telefonata da un numero di cellulare. La prima volta, la persona che ci chiama si qualifica come “Regione Liguria”: vuole regalarci uno sconto in bolletta (“Noi lo chiamiamo bonus”, ci dice).

Abbiamo avuto la prontezza di chiedere come mai la Regione non abbia inviato un comunicato stampa su questi miracolosi “bonus”. Qualche frase balbettata, poi giù la cornetta.

Una seconda volta ci chiama una ragazza più aggressiva: al suo interessamento sul nostro contatore luce, rispondiamo ringraziando che abbiamo già chi si occupa delle nostre bollette.

Lei non ci sta, e sbraita: “Eh no, io vi chiamo da Regione Liguria perché abbiamo ricevuto una segnalazione sul vostro codice fiscale!”

“Ah - rispondiamo - e quale segnalazione esattamente?”

“Avete aumentato la potenza del contatore! Per questo la chiamo, prima di procedere.” Ma procedere a cosa?

Noi, inesorabili: “No, non abbiamo aumentato nulla e comunque fareste bene a mandarci qualcosa di scritto”.

A quel punto, la falsa addetta di Regione Liguria sbrocca: “Noi ve l’abbiamo mandato a ottobre lo scritto, fate un po’ come volete” e chiude la conversazione.

Per due volte in dieci giorni qualcuno ci ha chiamato spacciandosi per Regione Liguria.

Come potrebbe reagire un anziano - o anche solo una qualsiasi persona distratta dai mille problemi quotidiani - a un simile approccio?

LNS