News15 aprile 2023 11:37

Emergenza abitativa: qualcosa si muove

Il Comune apre il bando affitti 2023: un contributo di 820mila euro per chi è in difficoltà economica. Nell'ambito del programma Social Housing, inoltre, verranno assegnati quattro appartamenti a prezzo calmierato in località Santuario

Emergenza abitativa: qualcosa si muove

Il Comune di Savona apre il Bando Affitti 2023 per il quale prevede 820mila euro (nel 2022 la cifra era stata di 681mila euro) come contributo per chi è in difficoltà economica.

Per presentare le domande ci sono 40 giorni di tempo a partire dal 17 aprile, giorno in cui il documento integrale del bando sarà pubblicato sul sito del Comune di Savona (www.comune.savona.it) insieme con i moduli relativi alla domanda.

“Il bando – dice l'assessore al Welfare Riccardo Viaggi - è uno strumento prezioso in questo periodo caratterizzato dall'emergenza abitativa, i numeri lo dimostrano bene: lo scorso anno abbiamo ricevuto 887 domande, 856 delle quali sono state ammesse. In questo senso siamo molto soddisfatti di poter mettere a disposizione una cifra superiore rispetto allo scorso anno grazie a uno stanziamento più consistente di fondi regionali”.

L'ammontare del contributo per i singoli cittadini varia a seconda della condizione economica del richiedente che va certificato attraverso l'ISEE.

Per informazioni e chiarimenti, i cittadini possono rivolgersi al Servizio Promozione Sociale dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12, esclusivamente via telefono (019/83105500) o via mail (servizi.sociali@comune.savona.it).

In alternativa, per quanto riguarda informazione, aiuto alla compilazione e/o alla presentazione della domanda, i cittadini possono rivolgersi ai CAF di Savona con i quali Palazzo Sisto ha rinnovato la collaborazione. E' necessario prenotare l'appuntamento.

Liguria Servizi CISL srl – Galleria Aschero 26R, tel. 019.825400

CGIL – Via A. Boito 9R, tel. 019.856687

C.S.A. (Centro Sviluppo Aziendale) CONFARTIGIANATO – p.za Mameli 5/3, tel. 019.838551

CNA srl – piazza Diaz 11, 2° piano, tel. 019.801942

LAVORO e FISCO presso Servizi OK! - corso Italia 205R, tel. 019.9247816

 

Parte inoltre il 17 aprile - e si chiude il 16 giugno - il bando del Comune di Savona e di Opere Sociali per l'assegnazione in locazione di 4 alloggi a prezzo calmierato in via dei Governanti, civici 1 e 3, in località Santuario, nell'ambito del programma per il Social Housing. 

Si tratta di abitazioni a canone concordato (3+2) di varie metrature, dai 65 ai 91 mq. 

Il bando integrale, al quale è allegato il modello di domanda, è scaricabile dal sito www.operesociali.it

CHI PUO' PARTECIPARE

I cittadini residenti a Savona o che prestano la propria attività lavorativa, esclusiva o prevalente, nel comune di Savona da almeno 3 mesi e che siano in possesso dei requisiti che vengono indicati nel bando comunale (tra i quali un'ISEE che non superi i valori indicati).

COME SI PARTECIPA 

La domanda deve essere presentata utilizzando esclusivamente i moduli appositamente predisposti che si possono ritirare presso Opere Sociali (via Paleocapa 4) o scaricare dal sito www.operesociali.it a partire dal 17 aprile e fino alle ore 13 del 16 giugno. Una volta compilato il modulo si consegna:

- fisicamente negli uffici di via Paleocapa 4 (dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 12.30)

- per posta (tramite raccomandata con ricevuta di ritorno o equivalente) all'indirizzo: via Paleocapa 4 – 17100 Savona

- tramite posta certificata all'indirizzo operesocialisavona@pec.it

PER INFORMAZIONI

Sono a disposizione sia gli uffici di Opere Sociali (via Paleocapa 4, dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 12.30) sia il numero di telefono 019.833121.

com