Una piattaforma di pensiero critico sull'eredità dell'architettura coloniale e modernista a partire dai borghi costruiti dal fascismo in Sicilia nel 1940: stasera e domani Albissola Marina ospiterà l'evento conclusivo del progetto del collettivo d'arte DAAR, in collaborazione col Ministero della Cultura, il Comune di Albissola, l'Ordine degli Architetti di Savona e Casa Jorn.
Durante le due serate gli artisti invitano la cittadinanza a prendere parte a due assemblee aperte per dialogare collettivamente sull'eredità dell’architettura coloniale e modernista e sulla loro relazione col presente: la coppia italo palestinese ha appena ottenuto il Leone d'Oro per la migliore partecipazione alla Biennale Architettura 2023 "per l'impegno di lunga data teso a un profondo coinvolgimento politico con pratiche architettoniche e di apprendimento della decolonizzazione in Palestina e in Europa".
Gli incontri includono un piccolo rinfresco che verrà condiviso nel corso dell’evento, curato da Matteo Lucchetti e Tiziana Casapietra.
Gli appuntamenti sono ad Albissola Marina dalle 18:30 alle 21:30 Sabato 20 maggio presso il Giardino dell’Ostello "Le Stuoie" e Domenica 21 maggio in Piazza della Concordia.
<s>
</s>