“Broken View” lungometraggio del regista belga Hannes Verhoustraete ha vinto la quarta edizione di FLIGHT – Mostra Internazionale del Cinema di Genova, aggiudicandosi il Grand Prize Eadweard Muybridge (quest’anno una scultura del noto scultore Selim Abdullah e €2500).
La Giuria Internazionale composta dal regista italiano Michelangelo Frammartino, Eva Stefani, regista greca, Federica Pontremoli, sceneggiatrice, Rafael Lewandowski, regista e produttore polacco e Sandro Ricaldone, critico d’arte ha assegnato anche i premi per le quattro categorie del concorso che sono andati a “Fadia’s Tree” dell’inglese Sarah Beddington, miglior lungometraggio, a “Enez” del francese Emmanuel Piton, miglior cortometraggio, a “Bonjour Douala” dello spagnolo José Ramon Bas vincitore nella categoria animazione e “Square the Circle” della finlandese Hanna Hovitie miglior opera di videoarte.
Sono state inoltre assegnate menzioni speciali a “BA” dela russa Svetlana Filippova, “White” del giapponese Hiroshi Atobe, “The Analogy of Space” dell’ucraino Oleksand Hoisan e a “Caro Mostro” dell’italiano Stefano P.Testa.
Di “Broken View”, opera sul colonialismo belga in Congo, realizzata utilizzando anche le immagini delle lanterne magiche ottocentesche, la giuria ha scritto “Il regista si appropria della struggente bellezza e straordinaria forza delle immagini originali ribaltandone il significato. Le stesse inquadrature realizzate per incantare e sedurre, nelle sue mani diventano strumento di denuncia e condanna richiamandoci tutti alla responsabilità sempre necessaria nel fare cinema”.
La Giuria del Gruppo Ligure dei Critici Cinematografici ha assegnato i suoi premi a “Broken View”, a “Caro Mostro” e al film d’animazione “Night” del palestinese Ahmad Saleh. La Giuria studentesca “Cineversity” ha premiato “Elpis” dell’iraniano-irlandese Rouzbeh Rashidi e “Roped” della spagnola Camen Cordoba Gonzalez.