News26 agosto 2025 17:54

A Savona il Festival del Mediterraneo

Appuntamento al Priamar il 5 e il 7 settembre

A Savona il Festival del Mediterraneo

Il Festival, nato a Genova nel 1992 e diretto da Davide Ferrari, tra i primi in Italia e in Europa per storicità, è una rassegna internazionale rivolta alla scoperta e alla valorizzazione delle musiche rare provenienti da ogni parte del mondo. Dedicato al mare e all’area mediterranea come bacino crocevia fondamentale di popoli e culture, è da anni riconosciuto e patrocinato dall’UNESCO per “l’importanza della valorizzazione dei linguaggi e la promozione delle culture dei popoli“. 

Il progetto di ospitare il Festival anche a Savona nasce da una partnership avviata con il Comune a seguito del percorso di candidatura della città a Capitale della cultura 2027 ed è stato incluso nel FUS, Fondo Unico dello Spettacolo, per un finanziamento triennale. Ha inoltre il sostegno e patrocinio di associazioni operanti sul territorio quali il Circolo degli Inquieti e ARCI Savona.

«Il 34° Festival del Mediterraneo - afferma Nicoletta Negro, assessore alla cultura del Comune di Savona - da quest'anno fa tappa a Savona, in uno dei luoghi simbolo della Città: la nostra Fortezza del Priamar, che fu nella storia che accomuna proprio Genova e Savona, assedio, distruzione, morte, ma che oggi è vitalità, cuore pulsante di arte ed incontro. Questo progetto ci ha appassionato da subito, per il messaggio che porta in dote, come ponte culturale fra i Popoli e per il linguaggio universale che utilizza, la musica. Il tassello di questa edizione, vuole segnare una nuova tappa di lavoro, con l'auspicio che insieme a Genova, fucina di iniziative dall'alto valore culturale, si possa costruire sempre più in sinergia, la costruzione di nuove e proficue collaborazioni future, che portino benefici ad un territorio diffuso e ricco di contaminazioni che la nostra Liguria può offrire»

Il percorso avviato permetterà di creare per il Festival un legame tra Genova e Savona, capace di potenziare l’offerta culturale così su scala regionale e nazionale, già a partire da questa edizione.

Due gli appuntamenti previsti a Savona, nella suggestiva fortezza del Priamar, in Piazza d’Armi, il 5 e il 7 settembre. 

Venerdì 5 settembre, alle 21, si esibiranno Joji Hirota & KyoShinDo con i loro tamburi giapponesi. Domenica 7 settembre sarà invece il turno dei Mozuluart, gruppo con artisti provenienti da Zimbabwe e Austria che rivisiterà Mozart in chiave africana.

com