La squadra esordiente composta da Giulio Vaira (capitano), Federico Ottonello (portiere), Andrea Tarditi, Michael Battaglia, Samuel Dossetti, Paolo Miragliotta, Cristiano Ferraro, Marco Tarditi, Pietro Giusto, ha partecipato al campionato Serie B, classificandosi ultima, ma acquisendo esperienza dalle forti avversarie militanti da diversi anni nel campionato.
Per chi non conoscesse lo sport, le squadre sono composte da 8 giocatori (5 in campo e tre ai bordi pronti a darsi il cambio su indicazione dell’allenatore), il campo-gara è delimitato da sagole con boe e misura 35 mt x 25. Ai lati. sollevati dall’acqua di circa 1,80 sono sistemate le porte su dei supporti galleggianti e il gioco consiste nel fronteggiarsi e cercare di far gol.
La realtà ligure in questo settore è ottima, sono 12 le squadre che si dividono tra la serie A e B e diversi atleti fanno parte delle nazionali senior e Under 21.
Al Torneo di Savona si sono iscritte ben 8 Squadre appartenenti alle due serie, le favorite in partenza naturalmente le squadre di serie A che hanno mantenuto le attese se pure con fatica in alcune partite. Chiude al primo posto Borgata Marinara di Lerici che batte Outdoor Portofino per 6 a 3, terza il Kayak Club Arenzano A. La società di casa si è difesa, ma malgrado il notevole tifo die compagni di squadra e simpatizzanti, non è riuscita a vincere una partita capitando tra l’altro nel girone piu difficile tra i due previsti.
Con quest’ultimo impegno la Canottieri Sabazia chiude la stagione agonistica 2025, dieci giorni di riposo e si riprenderà subito con l’attività invernale che prevede corsa, preparazione atletica, test al pagaiaergometro e naturalmente, quando il tempo lo permetterà, uscite in canoa.
Dal 29 Novembre al 7 Dicembre, presso la sala Nassiriya della Provincia la società allestirà una mostra semi fotografica, ricca di documentazione storica, dei suoi cento anni.
Infine il 13 Dicembre presso la sala della Sibilla, il sodalizio premierà i suoi atleti.