Contromano01 ottobre 2019 15:24

Ponti e passerelle, seconda tranche

Oggi a Genova è stato posato il primo impalcato del nuovo ponte, che dovrà sostituire il viadotto sul Polcevera crollato il 14 agosto del 2018, causando 43 morti

Ponti e passerelle, seconda tranche

E mentre nel cantiere si sprecavano le foto di rito, a Milano le Fiamme Gialle perquisivano la sede lombarda di SPEA, la società del gruppo Atlantia sorella di Autostrade per l’Italia.

Per capire cosa successe quel giorno, perché l’inchiesta va avanti e i parenti delle vittime aspettano di sapere perché piangono da un anno i propri cari.

“Siamo qua per il rispetto per le 43 vittime. Siamo qua e ci saremo ancora molte volte, fino a che non sarà finito, per rispettare le promesse fatte ai cittadini, promesse che sono state mantenute.”, ha dichiarato Toti nel suo discorso di stamattina.

Compatibilmente mantenute, diciamo: forse il governatore si è reso conto che quando prometteva il nuovo ponte per ottobre 2019 peccava forse di eccessivo ottimismo: oggi è il primo giorno di ottobre 2019 ed è stato posato il primo impalcato.

Non siamo qui a polemizzare sui tempi di una ricostruzione che, si sapeva fin dall’inizio, sarebbe stata lunga e difficile: ma ci sembrano comunque condivisibili le parole di Maurizio Natale, il segretario provinciale genovese di Rifondazione Comunista: “Organizzare un circo mediatico per celebrare la costruzione del Ponte in Valpolcevera è l'ennesimo schiaffo dato alla memoria delle vittime e della città di Genova.

Pensare di poter speculare su una tragedia come questa, è la cifra esatta di come oggi le istituzioni intendono la politica.
Le stesse istituzioni avrebbero fatto meglio se avessero lasciato spazio al silenzio e al rispetto, visto che la politica è  responsabile di aver preso decisioni a vantaggio di gruppi privati e dei loro profitti, quando il servizio autostradale dovrebbe essere di competenza dello Stato.”


LNS

Le notizie de LA NUOVA SAVONA

venerdì 20 giugno
martedì 12 novembre
venerdì 20 settembre
domenica 25 febbraio
domenica 28 gennaio
venerdì 29 dicembre
mercoledì 29 novembre
giovedì 07 settembre
lunedì 07 agosto
martedì 18 luglio