Contromano10 gennaio 2020 12:25

Le gallerie della vergogna

“Prive di impermeabilizzazione, di sistemi di sicurezza, di corsie di emergenza e vie di fuga, di videosorveglianza, di sensori di rilevamento dei fumi e sistemi di allarme antincendio, luci di guida in caso di evacuazione, stanze a tenuta stagna; senza un responsabile di riferimento in grado di monitorarle”

Le gallerie della vergogna

Queste le gallerie della rete autostradale italiana e soprattutto ligure secondo il Consiglio Superiore dei Lavori pubblici. 

Niente che già non avessimo scritto più volte, in tempi non sospetti quando ancora i viadotti stavano in piedi e il tetto delle gallerie non si riversava d’abitudine su strada.

Adesso però, specie qui in Liguria, sta letteralmente crollando tutto: l’altro giorno due tonnellate e mezzo di cemento armato son piombate in una galleria sulla A26 a Masone; poi gli altri “piccoli” crolli ieri sull’A10 ad Arenzano e stanotte sulla A6 a Quiliano.

Tutte le volte il sospiro di sollievo: “fortunatamente non si sono registrati danni a persone o vetture”, si legge.

E però ci chiediamo, cosa si pretende da tutti noi? Che ci si rassegni a sperare nella “fortuna” a pedaggio, appesi al ricatto che se si revocano le concessioni nessuno farà più niente del tutto e di pezzi di galleria ne crolleranno sempre di più?

Chiariamo una volta per tutte che sono lontanissimi da noi i populismi di ogni tipo, compreso quello autostradale di nuovo conio: noi non vogliamo l’uomo forte, ché solo l’espressione ci terrorizza.

Noi vogliamo uno Stato degno del suo nome, delle regole che rispettiamo e delle tasse che paghiamo. 

LNS

Le notizie de LA NUOVA SAVONA

venerdì 20 giugno
martedì 12 novembre
venerdì 20 settembre
domenica 25 febbraio
domenica 28 gennaio
venerdì 29 dicembre
mercoledì 29 novembre
giovedì 07 settembre
lunedì 07 agosto
martedì 18 luglio