Contromano08 luglio 2020 08:48

Savona turistica: le spiagge senza cessi

Continua la saga tra Comune e Autorità portuale sulla schifosa vicenda dei bagni pubblici nelle spiagge libere. A rimetterci, come al solito, chi non ha i soldi per pagarsi un ingresso

Savona turistica: le spiagge senza cessi

È un gioco sporco e puzzolente in senso reale e figurato, quello che sta avvenendo sulle spiagge libere savonesi, prive di bagni pubblici.

Risultato, gli abitanti di Zinola e Corso Vittorio Veneto si trovano con portoni marciapiedi e aiuole usati a guisa di latrine, con i profumi che possiamo intuire vista la temperatura e il decoro sotto i piedi, tanto per cambiare.

Caprioglio ha scritto all’Autorità portuale sulla necessità di servizi igienici, ma il porto ha detto no e cercato di tirar dentro gli stabilimenti balneari, che a loro volta han fatto una leva.

Uniche vittime, i frequentatori delle spiagge libere presenti e futuri.

Ci par già di sentirlo, all’inizio della stagione 2021: “l’anno scorso le spiagge libere erano cessi a cielo aperto, non apriamole”.

La discriminazione è quantomeno inaccettabile. 

Impossibile sanificare le toilettes? 

E perché? 

È vietato assumere qualcuno che lo faccia? L’Autorità portuale, a quanto si sa, vanta conti abbastanza floridi da sanificare tutti i bagni dell’Italia del Nord.

Le spiagge libere rischiano insomma di far la fine di tutti gli altri servizi pubblici a Savona: siccome sono di tutti, non sono di nessuno.

LNS

Le notizie de LA NUOVA SAVONA

venerdì 20 giugno
martedì 12 novembre
venerdì 20 settembre
domenica 25 febbraio
domenica 28 gennaio
venerdì 29 dicembre
mercoledì 29 novembre
giovedì 07 settembre
lunedì 07 agosto
martedì 18 luglio