News23 agosto 2023 11:51

Quiliano in Fermento

Tre giorni all’insegna della cultura e delle specialità enogastronomiche del territorio che animeranno il centro storico con birra, vino, cibo, intrattenimento e musica dal vivo. Appuntamento da venerdì 25 a domenica 27 agosto

Quiliano in Fermento

Dopo il successo della prima edizione, l’Amministrazione Comunale anche quest’anno  ripropone “Quiliano in Fermento” da venerdì 25 a domenica 27 agosto nel borgo storico di  Quiliano. 

 

Negli stand presenti gli intenditori, appassionati e semplici curiosi troveranno  degustazioni di birra artigianale del Birrificio Altavia e vini del territorio della cantina  Viarzo e di Vite in Riviera. Un’occasione per promuovere e valorizzare la filiera corta della  birra e del vino.

Un percorso gastronomico a km 0 si snoda attraverso punti ristoro,  ristoranti e locali del centro di Quiliano: Quiliano Mercato Natura, Proloco Quiliano, SMSF  Quilianese, Società Cattolica don Bazzano, Agriturismo Turco, Ristorante La Faraccia,  Panificio Genta, il Nuovo Caffè del Centro. 

Quiliano in Fermento è anche cultura con “Incontri in villa” all’interno della rassegna  “Villeggendo”. Due gli appuntamenti in programma in Villa Pertusio di via Roma:  venerdì 25 alle ore 18.00 presentazione del libro “Il pozzo delle bambole” con l’autrice  Simona Baldelli; sabato 26 sempre alle ore 18.00 Franco Savasta presenta il libro “Vitigni e  Vini d’Italia”. 

Durante tutta la manifestazione intrattenimento lungo le vie del centro con dj set Elvis  venerdì e sabato e animazione domenica con ASD Latin Studio. Piazza Gramsci ospiterà la  musica dal vivo tutte le sere a partire dalle ore 21,45 con la Rassegna VociTeatroMusica  estate: venerdì dedicato a danze e canti dal mondo occitano con Folk en Rouge Power,  sabato vedrà protagonista il rock & roll con Miki & The Red Rockets e domenica si  concluderà con Napo canta De Andrè Trio. 

Le serate musicale sono realizzate grazie alla sponsorizzazione di Ecosavona. All’interno della manifestazione anche i bambini e i ragazzi potranno trovare uno spazio  dedicato a loro tutte le sere a partire dalle ore 18.30 con lo stand del Consiglio Comunale  dei Ragazzi dove saranno organizzati dei laboratori, attività e giochi invece con il Ludobus  in collaborazione con il centro “Invexendu”. 

La manifestazione ha ottenuto il patrocinio della Regione Liguria. 

Il programma completo e la mappa di “Quiliano in Fermento” sono disponibili online sul  sito https://turismo.comune.quiliano.sv.it/

com